12.07.2015 Views

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ESONERO DI ANALISI NUMERICA (AN2) – 14.01.05<strong>Esercizi</strong>o 1.a) Enunciare e <strong>di</strong>mostrare il teorema <strong>di</strong> convergenza per i meto<strong>di</strong> ad un passo espliciti(6 punti);b) <strong>di</strong>mostrare che in un metodo <strong>di</strong> Runge–Kutta generico, la funzione Φ é lipschitzianase lo é f (eventualmente supporre per semplicitá che f sia anche limitata) (5 punti).<strong>Esercizi</strong>o 2.a) Enunciare e <strong>di</strong>mostrare il teorema <strong>di</strong> caratterizzazione della regione <strong>di</strong> stabilitá assolutadei meto<strong>di</strong> multistep lineari (5 punti);b) supponendo che nel problema modello usato per la verifica della stabilitá assoluta,y ′ = λy,si utilizzi un valore complesso <strong>di</strong> λ, caratterizzare la regione <strong>di</strong> stabilitá assoluta delmetodo <strong>di</strong> Eulero esplicito nel piano complesso (5 punti).<strong>Esercizi</strong>o 3.a) Dare la definizione <strong>di</strong> consistenza e <strong>di</strong> stabilitá per schemi semi<strong>di</strong>screti per Equazionia Derivate Parziali <strong>ed</strong> enunciare il Teorema <strong>di</strong> Lax–Richtmeyer (2+2 punti);b) descrivere il metodo alle <strong>di</strong>fferenze centrate per la approssimazione dell’equazione delcalore, verificandone consistenza e stabilitá (3+3+3 punti);c) calcolare il dominio <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza numerico e <strong>di</strong>scutere la con<strong>di</strong>zione CFL per lastabilitá dello schema completamente <strong>di</strong>screto (2 punti).99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!