12.07.2015 Views

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ESAME DI ANALISI NUMERICA (AN410) – 04.07.12<strong>Esercizi</strong>o 1.a) Descrivere l’algoritmo <strong>di</strong> Doolittle senza pivotazione (4 punti);b) costruire la fattorizzazione <strong>di</strong> Doolittle della matrice⎛A = ⎝ 3 0 1⎞−1 2 0 ⎠2 −1 4e <strong>di</strong>re se il MEG con pivotazione parziale avrebbe fornito un risultato <strong>di</strong>verso per ifattori L <strong>ed</strong> U (4+1 punti).<strong>Esercizi</strong>o 2.a) Descrivere il metodo <strong>di</strong> bisezione per equazioni scalari e fornirne il <strong>di</strong>agramma <strong>di</strong> flussoo lo pseudoco<strong>di</strong>ce (3 punti);b) enunciare e <strong>di</strong>mostrare il relativo teorema <strong>di</strong> convergenza (5 punti).<strong>Esercizi</strong>o 3.a) Enunciare e <strong>di</strong>mostrare la maggiorazione <strong>di</strong> errore per l’interpolazione composita, nellasua forma piú generale (5 punti);b) supponendo <strong>di</strong> approssimare con una interpolazione composita <strong>di</strong> grado n = 1 a passocostante H la funzionef(x) = e xnell’intervallo [0, 3], <strong>di</strong>re quale deve essere il massimo valore del passo H per tenerel’errore <strong>di</strong> interpolazione sotto a 10 −2 su tutto l’intervallo (3 punti).<strong>Esercizi</strong>o 4.a) Enunciare e <strong>di</strong>mostrare il teorema sul grado <strong>di</strong> precisione delle formule Gaussiane (6punti);b) approssimare l’integrale∫ 1−3|x|dxcon una formula <strong>di</strong> Gauss–Legendre a 5 no<strong>di</strong> (3 punti).227

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!