12.07.2015 Views

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Soluzioni<strong>Esercizi</strong>o 1.b) La matrice del sistema <strong>di</strong>viene a <strong>di</strong>agonale dominante una volta scambiate le prim<strong>ed</strong>ue righe. Con questo scambio, il metodo <strong>di</strong> Jacobi é convergente e piú precisamentela matrice <strong>di</strong> iterazione é data da⎛⎞0 1/3 1/3B J = ⎝ 1/5 0 −3/5 ⎠ ,−1/2 1/10 0per la quale si ha ‖B J ‖ 1 = 14/15 e ‖B J ‖ ∞ = 4/5.<strong>Esercizi</strong>o 2.b) Ovviamente va bene ogni intervallo che includa il punto π. Tenendo conto che 2 10 ≈10 3 , si ha (1/2) 20 ≈ 10 −6 e la precisione richiesta si ottiene dopo 20 iterazioni.<strong>Esercizi</strong>o 3.b) Notiamo intanto che, se i no<strong>di</strong> sono numerati in modo consecutivo e le <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong>visevengono effettuate tra no<strong>di</strong> consecutivi, tutte le <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong>vise <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 1 sono nullemeno quella relativa alla coppia <strong>di</strong> no<strong>di</strong> x l , x m a<strong>di</strong>acenti all’origine, per la quale si haf[x l , x m ] = 2∆x .Per le <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> secondo or<strong>di</strong>ne tra no<strong>di</strong> consecutivi, applicando la definizioneoccorre effettuare una ulteriore <strong>di</strong>visione per 2∆x. Ne deriva quin<strong>di</strong> che tutte quellein cui compare la <strong>di</strong>fferenza f[x l , x m ] saranno O(∆x −2 ), mentre le altre saranno nulle.Proseguendo in questo modo si ha che le <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne generico j sod<strong>di</strong>sferannola con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> essere O(∆x −j ) a patto che i no<strong>di</strong> x l e x m siano compresi tra gliargomenti. Ma questo accade sicuramente per la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne massimo k.177

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!