12.07.2015 Views

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ESAME DI ANALISI NUMERICA (AN2) – 04.07.05<strong>Esercizi</strong>o 1.a) Enunciare e <strong>di</strong>mostrare il teorema <strong>di</strong> convergenza per il metodo <strong>di</strong> <strong>di</strong>scesa piú ripida(6 punti);b) descrivere le principali strategie <strong>di</strong> scelta del passo (3 punti);<strong>Esercizi</strong>o 2.Dato il sistema nonlineare{ x21 + x 2 2 − 2 = 0x 2 − sin πx 12= 0a) <strong>di</strong>re se la soluzione (1, 1) é ottenibile me<strong>di</strong>ante il metodo <strong>di</strong> Newton e scriverne esplicitamentela iterazione in forma <strong>di</strong> sistema lineare (3 punti);b) scrivere una versione approssimata (e convergente) dello stesso metodo nella formax (k+1) = x (k) − P F (x (k) )per una opportuna matrice costante P (4 punti).<strong>Esercizi</strong>o 3. Enunciare e <strong>di</strong>mostrare il teorema <strong>di</strong> convergenza degli schemi ad un passoespliciti per problemi <strong>di</strong> Cauchy (6 punti).<strong>Esercizi</strong>o 4.a) Enunciare e <strong>di</strong>mostrare il teorema <strong>di</strong> Lax–Richtmeyer (6 punti);Data l’equazione del trasportou t + au x = 0con con<strong>di</strong>zioni perio<strong>di</strong>che u(0, t) = u(1, t), e lo schema completamente <strong>di</strong>scretou k+1j= 1 2 (uk j−1 + u k j+1) − a ∆t2∆x (uk j+1 − u k j−1) (j = 1, . . . , N)in cui vengano identificati i no<strong>di</strong> x 1 e x N ,b) porre lo schema nella forma matriciale U k+1 = AU k specificando la matrice A(∆t, ∆x)(3 punti);c) dare la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> stabilitá (intesa nel senso della equilimitatezza degli autovalori<strong>di</strong> A k al variare <strong>di</strong> k) in funzione dei passi <strong>di</strong> <strong>di</strong>scretizzazione (5 punti).119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!