12.07.2015 Views

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Soluzioni<strong>Esercizi</strong>o 2.b) Ovviamente l’equazione va preventivamente riscritta comef(x) = sin x − 1 4 = 0.Per applicare il metodo delle corde, si puó tentare ad esempio <strong>di</strong> utilizzare i puntia = 0 e b = π/6, in cui il valore della funzione é rispettivamente f(a) = −1/4, ef(b) = 1/4. Il metodo delle corde assume con questa scelta la formax k+1 = x k − π 3(sin x k − 1 )= g(x k ).4Per calcolare la costante <strong>di</strong> contrazione, si deriva la funzione <strong>di</strong> iterazione g ottenendog ′ (x) = 1 − π 3cos x.Poiché la funzione cos x é monotona nell’intervallo [a, b] anche g ′ lo é, e quin<strong>di</strong> percalcolare il suo massimo modulo L g basta considerare gli estremi, ovvero( ∣∣∣1L g = max(|g ′ (0)|, |g ′ π(π/6)|) = max − ∣ ,3 ∣ 1 − π √ )3≈ 9.31 · 10 −2 .3 2 ∣Trattandosi <strong>di</strong> un valore <strong>di</strong> poco inferiore a 10 −1 , la precisione richiesta si otterrá dopotre iterazioni.<strong>Esercizi</strong>o 3.b) Per un qualche misterioso motivo, i dati <strong>di</strong> questo esercizio (e, <strong>di</strong> conseguenza, la suacorrezione) coincidono totalmente con quelli dell’esercizio 3.b del 04.02.08.<strong>Esercizi</strong>o 4.b) Con sei decimali, I 2,2 (f, 0, 4) = 1.546528.175

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!