12.07.2015 Views

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ESAME DI ANALISI NUMERICA (AN1) – 15.06.09<strong>Esercizi</strong>o 1.a) Descrivere la fattorizzazione <strong>di</strong> Doolittle in assenza <strong>di</strong> pivotazione, e derivarne lafattorizzazione <strong>di</strong> Cholesky (4+2 punti);b) <strong>di</strong>scutere l’eventuale vantaggio in termini <strong>di</strong> complessitá nell’uso <strong>di</strong> tali algoritmi perla soluzione <strong>di</strong> un sistema lineare (2 punti).<strong>Esercizi</strong>o 2.a) Enunciare e <strong>di</strong>mostrare il teorema <strong>di</strong> convergenza per il metodo delle corde (5 punti).b) In<strong>di</strong>viduare un intervallo utile per applicare il metodo delle corde all’equazionesin x = 1 4nell’intorno della prima ra<strong>di</strong>ce positiva, prendendo gli estremi a e b esclusivamente inpunti in cui é noto esplicitamente il valore del seno, e calcolare la costante <strong>di</strong> contrazion<strong>ed</strong>el metodo. Calcolare inoltre il numero <strong>di</strong> iterazioni necessarie per ottenereun errore pari ad un millesimo dell’errore iniziale (3+2 punti).<strong>Esercizi</strong>o 3.a) Enunciare e <strong>di</strong>mostrare l’esistenza <strong>ed</strong> unicitá del polinomio interpolatore basandosisulla forma <strong>di</strong> Lagrange (5 punti);b) definire la costante <strong>di</strong> Lebesgue Λ n associata ad un intervallo I e ad un certo insieme<strong>di</strong> no<strong>di</strong> x 0 , . . . , x n , e calcolarla per la scelta I = [−1, 1], x 0 = −1, x 1 = 0, x 2 = 1/2 (4punti).<strong>Esercizi</strong>o 4.a) Enunciare e <strong>di</strong>mostrare il teorema <strong>di</strong> convergenza delle quadrature <strong>di</strong> Newton–Cotescomposite (6 punti);b) Utilizzare una quadratura <strong>di</strong> Simpson composita su due sottointervalli per approssimarel’integrale(3 punti).∫ 40x 2 e −x dx174

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!