12.07.2015 Views

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ESAME DI ANALISI NUMERICA (AN1) – 04.02.08<strong>Esercizi</strong>o 1.a) Descrivere i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> soluzione <strong>di</strong> sistemi lineari Ax = b per fattorizzazione dellamatrice A <strong>ed</strong> in particolare i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> Doolittle e Cholesky (4 punti);b) risolvere il sistema lineare{ 25x1 + 10x 2 = 510x 1 + 5x 2 = 4me<strong>di</strong>ante il metodo <strong>di</strong>retto <strong>di</strong> complessitá asintotica piú bassa (4 punti).<strong>Esercizi</strong>o 2.a) Enunciare e <strong>di</strong>mostrare il teorema <strong>di</strong> convergenza per il metodo <strong>di</strong> bisezione (5 punti);b) data l’equazionesin x + x − 1 = 0in<strong>di</strong>viduare un intervallo in cui possa essere applicato il metodo <strong>di</strong> bisezione e calcolarequante iterazioni sono necessarie per ottenere un errore minore <strong>di</strong> 10 −4 (1+3 punti).<strong>Esercizi</strong>o 3.a) Enunciare e <strong>di</strong>mostrare il teorema <strong>di</strong> convergenza delle approssimazioni per interpolazionein una base generica (6 punti);b) calcolare la costante <strong>di</strong> Lebesgue nell’intervallo [−1, 1] per un polinomio interpolatorecostruito sui no<strong>di</strong> x 0 = −1, x 1 = 0, x 2 = 1/2 (4 punti).<strong>Esercizi</strong>o 4. Dopo aver descritto la strategia <strong>di</strong> quadratura <strong>di</strong> Gauss–Legendre, enunciarei principali risultati relativi a queste formule e <strong>di</strong>mostrare il teorema <strong>di</strong> positivitá dei pesi(2+6 punti).152

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!