12.07.2015 Views

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Soluzioni<strong>Esercizi</strong>o 3.b) Scritto il vincolo <strong>di</strong> <strong>di</strong>suguaglianza comee definita la funzione Lagrangianag(x) = −x ≤ 0,L(x, λ) = x 2 + x − λx,scegliamo ad esempio il passo β = 0.1. Partendo da λ 0 = 1, si haalla iterazione successiva si ha:x 0 = argmin (x 2 + x − λ 0 x) = argmin x 2 = 0,λ 1 = P R+ [λ 0 + βg(x 0 )] = P R+ [1 + 0.1 · 0] = 1e si osserva che il metodo si é giá stabilizzato sulla soluzione x ∗ = 0, λ ∗ = 1, checorrisponde al minimo vincolato.<strong>Esercizi</strong>o 4.b) Si v<strong>ed</strong>a l’esercizio 2.b del 09.01.03.186

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!