12.07.2015 Views

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ESONERO DI ANALISI NUMERICA (AN1) – 30.05.05<strong>Esercizi</strong>o 1.a) Enunciare e <strong>di</strong>mostrare la forma <strong>di</strong> Newton del polinomio interpolatore (6 punti);b) dare una formula <strong>di</strong> tipo Horner per il suo calcolo (3 punti).<strong>Esercizi</strong>o 2.a) Descrivere la strategia <strong>di</strong> interpolazione composita e <strong>di</strong>mostrare la relativa maggiorazione<strong>di</strong> errore (4 punti);b) descrivere la strategia <strong>di</strong> quadratura composita e <strong>di</strong>mostrare la relativa maggiorazione<strong>di</strong> errore (4 punti);c) approssimare l’integrale∫ 1√ xdxcon una quadratura dei trapezi composita su 2,4,8 sottointervalli (1+2+3 punti);d) calcolare l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> convergenza in corrispondenza dei due infittimenti (3 punti).0<strong>Esercizi</strong>o 3.a) Enunciare e <strong>di</strong>mostrare il teorema sul grado <strong>di</strong> precisione delle formule Gaussiane (6punti).b) supponendo <strong>di</strong> conoscere i soli no<strong>di</strong> delle formule <strong>di</strong> Gauss–Legendre, calcolare i pesidelle formule fino al grado n = 3 utilizzando le stesse formule <strong>di</strong> quadratura giá trovate(5 punti).112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!