01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Post/teca<br />

giocattolo ante litteram Bruno Vilar (72 contro 30) che l’attrice volle, sposò e<br />

a cui sopravvisse. Succede oggi con Jean-Paul Belmondo che non si rassegna<br />

alle menomazioni impostegli dall’ictus e difende la sua giovane nuova<br />

compagna ex coniglietta Barbara Gandolfi dalle accuse di manipolarlo (anche<br />

qui secondo le intercettazioni della polizia belga prodotte dall’avvocato della<br />

sua ex moglie), e con Alain Delon che, ancora attonito per lo svanire di quella<br />

sua furibonda bellezza, si aggrappa nelle apparizioni ai festival al braccio di<br />

sconosciute fanciulle tanto belle quanto nude. Immagini del mondo<br />

occidentale contemporaneo che richiamano quelle dei vecchi afgani con le<br />

loro spose bambine dagli spalancati occhi verdi e i davvero pochi anni,<br />

istantanee che provengono da mondi lontani e che forse troppo velocemente<br />

archiviamo come arcaiche. Meglio allora esser più comprensivi o perlomeno<br />

compassionevoli, perché al fondo c’è sempre quella nostalgia del soffio vitale<br />

che fugge e che si vorrebbe catturare ovunque, magari in un occhio giovane,<br />

in una pelle fresca.<br />

NUOVE VIE - Anche se in questi nuovi casi che ci raccontano le cronache<br />

della società occidentale c’è qualcosa di più, una rivendicazione, un orgoglio,<br />

una voglia di prendere tutto quello che si può fino all’ultimo e non rassegnarsi<br />

al fatto che ogni passione sia spenta, con buona pace di figli e parentela:<br />

qualcosa che ha a che fare con i desideri e le golosità contemporanee. E così lo<br />

sposo e la sposa bambina non sono più vergogne, come per lo scrittore<br />

francese François- René de Chateaubriand che, sessantenne, riflettendo quasi<br />

due secoli fa su amore e vecchiaia, concludeva rinunciatario: «La giovinezza<br />

rende amabile ogni cosa, mentre la vecchiaia rende laida persino la felicità».<br />

Oggi, quelli che lo psicologo Heinz Hartmann per primo aveva definito<br />

«menage sbilanciati», non sono archiviabili come animal spirits, ma<br />

diventano sfide da sperimentare, vivere e pure comunicare. e nuove vie che<br />

avrebbe preso l’amore romantico, a qualsiasi età, le aveva intuite e predette<br />

quel grande interprete della modernità e del sentimento contemporaneo che è<br />

stato Johann Wolfgang Goethe, che con occhio lungo anticipò l’uomo che<br />

riprende in mano i suoi desideri cercando di liberarli dai vincoli del<br />

matrimonio tradizionale.<br />

GOETHE - Lui, il grande e poetico teorico delle Affinità elettive, il cantore<br />

dei dolori dell’amor giovane, non si inaridì in tarda età, anzi fu capace di<br />

coltivare le diverse età, declinandole nel loro divenire, in «un’esistenza lunga,<br />

piena, calma e voluttuosa. Possedeva il grande segreto di trasformare ogni<br />

119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!