01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Post/teca<br />

Con gli ebook si legge di più<br />

Il Wall Street Journal analizza il successo dei libri in formato elettronico tra pregi e difetti<br />

del nuovo modo di leggere<br />

25 AGOSTO 2010<br />

Chi utilizza un dispositivo per i libri in formato elettronico, come Kindle o iPad,<br />

tende a investire molto più tempo nella lettura,racconta oggi il Wall Street Journal.<br />

Lo studio statistico è stato condotto su un campione di 1.200 possessori di lettori<br />

per ebook dalla società di indagine Marketing and Research Resources Inc. Il 40%<br />

degli intervistati dice di leggere molto di più rispetto a quando utilizzava i soli libri in<br />

formato cartaceo, mentre il 58% dice di non aver cambiato molto le proprie abitudini<br />

e solo due su cento dicono di leggere meno di prima.<br />

Lo studio è stato commissionato da Sony, società che produce diversi modelli di<br />

dispositivi per gli ebook e dunque interessata a conoscere le tendenze del mercato.<br />

Il 55% degli intervistati afferma, inoltre, di avere intenzione di leggere molto di più in<br />

futuro. L’indagine è stata condotta negli Stati Uniti sui possessori di Kindle, iPad e i<br />

lettori Sony. Gli ebook reader si stanno affermando rapidamente tra gli statunitensi<br />

grazie alle numerose offerte disponibili, Amazon ha da poco rinnovato il proprio<br />

Kindle offrendolo a prezzi vantaggiosi, e ai cataloghi di libri in formato elettronico<br />

sempre più ampi ed aggiornati.<br />

Si stima che entro la fine dell’anno, negli Stati Uniti ci saranno almeno 11 milioni di<br />

persone in possesso di un dispositivo in grado di riprodurre gli ebook. Nella prima<br />

metà del 2010, dicono quelli dell’Association of American Publishers, le vendite di<br />

ebook sono aumentate del 183%. La crescita del settore è notevole, probabilmente<br />

grazie all’effetto novità e all’inizio di un vero e proprio mercato di massa, tanto da<br />

aver spinto numerosi esperti e ricercatori ad approfondire come gli ebook stiano<br />

cambiando il modo di leggere i libri.<br />

All’inizio dell’estate, Jakob Nielsen, il celebre ricercatore della Silicon Valley<br />

specializzato nello studio dell’interazione tra persone e nuove tecnologie, ha<br />

chiesto a 32 volontari di leggere alcuni racconti brevi di Ernest Hemingway su<br />

carta, su un iPad o su Kindle. Nielsen ha poi cronometrato il tempo di lettura su<br />

ogni supporto. Rispetto alla carta, la velocità di lettura su iPad è inferiore del 6,2%<br />

mentre su Kindle è più lenta del 10,7%. Secondo Nielsen, una delle cause potrebbe<br />

essere la definizione degli schermi dei due dispositivi, che non restituiscono ancora<br />

una chiarezza paragonabile a quella della carta stampata.<br />

Le differenze di genere nell’utilizzo degli ebook reader sono, invece, del tutto<br />

insignificanti stando a quanto scrivono sul Wall Street Journal:<br />

Uno studio pubblicato questo mese dal Book Industry Study Grouo Inc. segnala che<br />

295

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!