01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Post/teca<br />

da cosa dipenda il valore della forza di gravità, e questo non sarebbe un<br />

problema se il valore non fosse quello perfetto per permettere la vita sul nostro<br />

universo, quasi come se qualcuno l’avesse deciso a tavolino. Ma, dato che<br />

questa è chiaramente una spiegazione a cui gli scienziati non sono affezionati,<br />

hanno ipotizzato un’altra soluzione: il nostro è solo uno di tantissimi universi —<br />

tutti differenti tra loro — tra cui noi non possiamo muoverci. Questa<br />

eliminerebbe la “specialità” delle condizioni di questo universo: è chiaro che è<br />

perfetto per noi, altrimenti non saremmo qui per vederlo.<br />

Potremmo essere in grado di fermare l’invecchiamento<br />

Esperimenti su diversi animali, come topi e vermi, hanno dimostrato che<br />

bloccando o modificando dei geni è possibile rallentare molto la velocità<br />

dell’invecchiamento. Ed esistono anche modi meno tecnologici per farlo:<br />

seguire diete particolari o iniettare ormoni nel corpo potrebbero portare allo<br />

stesso risultato. La questione è naturalmente una delle più controverse in<br />

ambito scientifico, ma non ce ne dovremo preoccupare ancora per parecchio:<br />

molti biologi dicono che si tratti ancora di un miraggio, e sostengono che non<br />

riusciremo mai a contrastare la morte delle cellule. La lotta contro<br />

l’invecchiamento è comunque passata da “impossibile” a “enormemente<br />

difficile”.<br />

Stanno arrivando gli uomini potenziati<br />

Tra una o due generazioni gli esseri umani avranno una scelta da fare: potenziare o<br />

meno i proprio bambini? Un gruppo di scienziati guidato da Raymond Kurzweil<br />

sostiene che stiamo per entrare in un’era dove sarà protagonista la Singolarità,<br />

in<br />

cui le nostre capacità mentali e fisiche potranno essere migliorate con l’uso della<br />

tecnologia. La ricerche sono ovviamente iniziate con l’intento di prevenire sul<br />

nascere le malattie, ma si sono ben presto allargate al superamento dei nostri limiti:<br />

impianti nella retina per migliorare la vista o nel cervello per aumentare la memoria.<br />

E le diagnosi del codice genetico degli embrioni in vitro danno già la possibilità di<br />

selezionare bambini che possano poi donare a fratelli malati; da qui a selezioni più<br />

specifiche il passo è breve.<br />

Tutto è informazione<br />

L’universo potrebbe essere una semplicissima ma sterminata rete di “atomi<br />

d’informazione”. Allo stesso modo del codice binario con cui lavora un computer, i<br />

processi della natura potrebbe essere stabiliti da decisioni che hanno come<br />

risposte possibili unicamente il sì e il no: “Il fotone passa per questo punto?”. E così<br />

via. L’universo sarebbe quindi un gigante sistema informatico,<br />

una visione che<br />

semplificherebbe e renderebbe comprensibile il modo con cui funzionano le cose.<br />

Comprendere la nostra coscienza non è più un sogno<br />

243

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!