01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Post/teca<br />

ad hoc (con un importante link<br />

finale)<br />

Di Giulio Mozzi<br />

di giuliomozzi<br />

Ho pubblicato cinque libri con Einaudi e due con Mondadori; con<br />

quest’ultima ho un contratto per un terzo libro. Ho un contratto di<br />

consulenza con Einaudi Stile libero. L’attuale discussione sull’opportunità<br />

di pubblicare con / lavorare per Mondadori o società da essa controllate,<br />

quindi, mi riguarda.<br />

L’argomento a favore del distacco da Mondadori è questo: l’attuale<br />

governo ha fatto una leggina ad hoc per Mondadori; grazie ad essa<br />

Mondadori ha evitato di pagare 350 di euro milioni che doveva al fisco, e<br />

se l’è cavata (o se la caverà: non ho capito se il pagamento sia già<br />

avvenuto) cavandosi di tasca solo una frazione minima della somma.<br />

Mondadori? No grazie!<br />

L’argomento è illustrato con le parole che seguono (neretti loro) dagli<br />

organizzatori della campagna Mondadori?<br />

No grazie!<br />

, rivolta agli autori e<br />

ai lettori; i primi sono invitati a staccarsi da Mondadori, i secondi a non<br />

comperarne i prodotti.<br />

Questa è una campagna per denunciare e fare pressione<br />

tramite il non-acquisto la Mondadori, la casa editrice della<br />

famiglia Berlusconi per la quale il Parlamento ha emanato una<br />

norma che le consente di “evadere” per legge il fisco.<br />

La presidente della Arnoldo Mondadori Editore è Marina Berlusconi,<br />

figlia del capo della maggioranza al governo.<br />

Grazie ad un provvedimento parlamentare approvato dalla<br />

maggioranza guidata da Silvio Berlusconi, la Mondadori<br />

risparmierà quasi 350 milioni di euro non versandoli nelle<br />

casse dell’erario. Sono soldi che la casa editrice doveva allo Stato<br />

da molti anni e per la quale si aspettava una sentenza della Corte<br />

di Cassazione. Grazie al provvedimento, la Mondadori pagherà il<br />

5% della somma dovuta ed estinguerà il contenzioso.<br />

E così ciascun italiano (bambini compresi) si ritrova a<br />

pagare una tassa di ben 7 euro per coprire le tasse non<br />

versate dalla Arnoldo Mondadori Editore.<br />

359

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!