01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Post/teca<br />

indicazioni sullo stato psichico delle persone. E’ il loro utilizzo della<br />

punteggiatura.”Micia da FF . Anche se è giusto specificare che la<br />

caratteristica delle speculazioni lombrosiane, stava nello studio<br />

della forma del cranio (frenologia) e non della conformazione<br />

fisica.<br />

via: http://<br />

lyzaazyl.<br />

tumblr.<br />

com/<br />

post/962153088/<br />

lombroso-<br />

si-<br />

sbagliava-<br />

non-<br />

e - la-<br />

conformazione<br />

----------------<br />

25/8/2010<br />

La bella politica<br />

Di massimo gramellini<br />

Se gradite un massaggio al morale, scordatevi leggi ad personam e cognati a Montecarlo. Date piuttosto<br />

un’occhiata alla rassegna-stampa di ieri: «Egregio ministro dell’Interno, quando lasciai il mio posto a Milano<br />

fui messo in disponibilità con metà dello stipendio. Ebbene, trovo di poterne fare a meno. Considerando che<br />

già ricevo dallo Stato la cifra di… come direttore della Galleria, mi pare doveroso, nelle attuali condizioni<br />

delle finanze, rinunciare a quell’altra somma». E allora?, direte voi. Si tratterà di un miliardario o di un<br />

eccentrico. Il vero dramma di questo Paese non è solo lo spreco di denaro pubblico, ma la tragica<br />

incompetenza di chi è chiamato a gestirlo. Giusto, eccovi serviti, sempre dalla rassegna-stampa di ieri:<br />

«Signor ministro, Ella mi ha comunicato un decreto che mi nomina direttore del ministero dei Lavori<br />

Pubblici. La ringrazio dell’onore che mi ha voluto fare, ma non ho le cognizioni tecniche necessarie a un<br />

direttore dei Lavori Pubblici e non potrei, senza danno pubblico e senza rimprovero della mia coscienza,<br />

togliermi un carico maggiore delle mie forze. La prego perciò di accettare la mia rinuncia».<br />

Siete rimasti colpiti, vero? Anch’io, accidenti. Ho confuso le buste e, anziché quella con la rassegna stampa,<br />

ho aperto quella coi ritagli della storia d’Italia che sto scrivendo in ultima pagina con Fruttero. La prima<br />

lettera era di Massimo D’Azeglio, Torino 1861, la seconda di Luigi Settembrini, Napoli 1860. Chiedo scusa ai<br />

politici contemporanei per averli confusi con quegli improvvidi antenati.<br />

Fonte: http://<br />

www.<br />

lastampa.<br />

it/_web/<br />

cmstp/<br />

tmplRubriche/<br />

editoriali/<br />

hrubrica.<br />

asp?<br />

ID_<br />

blog=41<br />

------------------------<br />

284

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!