01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Post/teca<br />

campionato mondiale tra pesi massimi - Catullo e Orazio vinceranno sempre<br />

su Giovenale, Proust non smetterà mai di sbaragliare Céline e Tolstoj non<br />

avrà mai rivali. Proprio perché anche l’odio, la disperazione, l’indignazione<br />

ogni tanto hanno bisogno di un po’ di relax.<br />

Alessandro Piperno<br />

16 agosto 2010(ultima modifica: 19 agosto 2010)© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Classici<br />

Il classico romanzo sulla ricerca frustrata della felicità di Lev Tolstoj è «Anna<br />

Karenina» (Classici Einaudi, pp. 888, € 11); da una prospettiva differente<br />

affronta il tema del desiderio insoddisfatto anche Honoré de Balzac in «Papà<br />

Goriot», Rizzoli Bur, pp 318, € 7,40. Lo scrittore americano Francis Scott<br />

Fitzgerald, in un periodo di crisi esistenziale, descrisse l’effimera conquista<br />

della felicità nel saggio «Attenzione, fragile», contenuto nella trilogia de «Il<br />

crollo», pubblicata quest’anno da Adelphi (pp. 64, € 6). La raffinata<br />

descrizione delle «intermittenze del cuore», o «epifanie», strettamente legate<br />

alla felicità trascorsa, è contenuta in «Alla ricerca del tempo perduto» di<br />

Marcel Proust (Oscar Mondadori, 8 volumi, pagine <strong>3.8</strong>50, € 70)<br />

fonte: http://<br />

www.<br />

corriere.<br />

it/<br />

cultura/10_agosto_16/<br />

piperno-<br />

coraggio-<br />

felicita_277c<br />

6 c 24a 90a<br />

-11df-<br />

b 3 a 8-00144f<br />

02aabe.<br />

shtml<br />

------------<br />

235<br />

IL RACCONTO<br />

La musica è<br />

finita,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!