01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Post/teca<br />

gíocherelIone.<br />

Lo si vide dunque con inusitate divise, peluche in braccio, incredibili<br />

copricapi, mostrine cucite sulla giacca, maglietta recante versi<br />

Rimbaud; una volta, per qualche mirata provocazione, si fece<br />

riprendere ai tavolini di un McDonald`s, hamburgerinmano,<br />

maioneseeketchup sulle guance.<br />

Per oltre mezzo secolo siè dedicato agli arcani del comando; ma da<br />

questa sua passione ha ricavato sensi di colpa, macchie sulla pelle,<br />

tristi farmaci spegni-vita, ingegnose sedute di psicanalisi e ardenti<br />

confessionali. Aparziale risarcimento si è concesso, con la dovuta<br />

allegria, una specie di eccentrica libertà che l`ha portato a<br />

presiedere riunioni politiche in pantofole, a farsi servire whisky in<br />

conferenza stampa, a disseminare casa sua di cartelli «questo<br />

telefono potrebbe essere intercettato», e a lungo c`è stato pure<br />

l`Uomo Ragno sulla sua scrivania di senatore avita a Palazzo<br />

Giustiniani, anzi di Presidente Emerito, come stabilì per legge il suo<br />

rango, con tanto di privilegi e bandiera da lui stesso disegnata.<br />

Era infatti anche vessillologo, Cossiga, nonché collezionista di<br />

soldatini, radioamatore, consumatore impenitente di cannoli,<br />

dimissionario strategico prima, poi funzionale, quindi professionale<br />

e infine esistenziale, perennemente attratto dai tabù, cattolico<br />

liberale obbediente alle gerarchie nonché appassionato di mistica,<br />

ma poi cultore distaccato di parolacce e materie basse per épater i<br />

moralisti, espansivo e permaloso com`era, attaccabrighe e<br />

generoso come gli piaceva di essere, annoiato e spiritoso quanto si<br />

prese la briga di sembrare.<br />

Con qualche imprudenza, allorché le picconate cominciarono a farsi<br />

distruttive, Ciriaco De Mita, che più di ogni altro aveva propiziato<br />

«l`infausta parentesi che mivide al Quirinale», disse che Cossiga<br />

era «un caso clinico».<br />

Ora, a parte che tra il comando e la follia i rapporti sono molto più<br />

complessi di quanto sia rassicurante immaginare, è anche vero che<br />

proprio a quei tempi Cossiga andava approfondendo la figura<br />

shakespeariana del fool, il sacro giullare che scaglia via lo scettro e<br />

si mette a cercarlo a carponi gridando cose scombinate, main<br />

questo modo facendo capire che solo il folle dice laverità. A<br />

210

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!