01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Post/teca<br />

Riparte l'Encyclomedia di Eco<br />

Grazie all'intervento di Corrado Passera che ha<br />

rilevato la società<br />

FRANCESCO MANACORDA<br />

MILANO<br />

E' uno strumento che mancava e che pensiamo possa essere molto utile anche alla scuola.<br />

Mentre di solito le varie discipline si studiano separatamente qui si riescono invece a vederle in<br />

modo integrato, dalla filosofia all'architettura, dalla religione alla letteratura. E su tutto il progetto c'è<br />

il marchio di qualità assoluto di Umberto Eco». Parla Corrado Passera, che di mestiere fa<br />

l'amministratore delegato di Intesa-Sanpaolo, uno dei colossi del sistema bancario europeo. Ma<br />

adesso, a titolo assolutamente personale, si lancia - anzi si rilancia - nell'Encyclomedia, una storia<br />

multimediale della civiltà europea ideata e curata da Umberto Eco. «E' una piccola iniziativa<br />

editoriale - dice ancora Passera - ma di sicuro un progetto di qualità. E i canali per diffonderla sono<br />

in aumento: dagli e-book all' edutainment ».<br />

L'opera che era partita sotto l'egida della Olivetti all'inizio degli Anni 90, quando proprio Passera<br />

guidava il gruppo di Ivrea, è andata avanti a rilento nel corso degli anni. Lo scorso dicembre lo<br />

stesso banchiere - come racconta l'agenzia Radiocor - ha creato la Encyclomedia Publishers Srl;<br />

poi, il 30 luglio ne ha aumentato il capitale sociale da 10 mila a 450 mila euro, sottoscrivendolo<br />

interamente, e al tempo stesso ha ceduto come «liberalità non donativa» quote da 50 mila euro<br />

ciascuna ai due figli, alla compagna e a Danco Singer, l'esperto di comunicazione che già guidava<br />

Opera Multimedia, finora editore dell'Encyclomedia.<br />

Nel corso dei diciassette anni dalla sua nascita l'Encyclomedia ha già fatto uscire non i tomi, ma i<br />

cd-Rom, che vanno dal Cinquecento all'Ottocento, che sono stati poi venduti anche come allegati<br />

a periodici e quotidiani. Adesso, alla vigilia della maggiore età e con l'apporto del nuovo socio forte,<br />

il progetto riparte su nuove basi. Eco si è così messo al lavoro sull'antichità, con l'obiettivo di<br />

ampliare il periodo di tempo coperto dall'opera in tempi rapidi.<br />

Nella versione che circola oggi ogni cd-Rom dell'Encyclomedia ha tra l'altro una propria biblioteca,<br />

con testi originali pensati per l'uso interattivo e materiale multimediale, uno schedario, una<br />

cronologia interattiva che si può utilizzare su base cronologica o tematica e un atlante storico, tutti<br />

collegati tra di loro con rimandi interni.<br />

fonte: http://www3.lastampa.it/cultura/sezioni/articolo/lstp/297362/<br />

-----------------------------<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!