01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Post/teca<br />

ricerca. A conferma del fatto che non sempre il cosiddetto punto di vista di genere è garanzia di<br />

una comprensione più profonda.<br />

(©L'Osservatore Romano - 22 agosto 2010)<br />

---------------------<br />

Tommaso Sgovio il comunista italo-americano<br />

che nei gulag sovietici ritrovò la fede<br />

Lo splendore del vero<br />

Si è tenuta nel Museo storico di Stato, sulla Piazza Rossa di Mosca la presentazione della<br />

traduzione russa del libro di memorie di Tommaso Sgovio Cara America! L'odissea di un giovane<br />

comunista americano miracolosamente sopravvissuto ai Campi di lavoro forzato di Kolyma. La<br />

manifestazione è stata accompagnata da un convegno. Pubblichiamo una parte dell'intervento del<br />

direttore dell'Istituto italiano di cultura, appena insediato.<br />

di Adriano Dell'Asta<br />

La storia di Tommaso Sgovio si apre come molte altre: agli inizi del Novecento una famiglia<br />

italiana di origini pugliesi viene costretta dalla povertà a cercare fortuna negli Stati Uniti; la<br />

situazione pesante in cui si trova il capofamiglia, un semplice operaio, immigrato in un Paese che<br />

conosce una profonda crisi economica, porta ben presto quest'ultimo alla militanza politica con la<br />

sinistra comunista; l'esito di questo impegno e lo scontro con le autorità americane e la<br />

252

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!