01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Post/teca<br />

i motori di ricerca non mi salta fuori. Vedrò cosa riesco a fare in<br />

emeroteca.<br />

Diciamo quindi che anche mentre cala la sua carta più pesante, il<br />

vicedirettore di Repubblica continua a dire cose che sembrano un po’<br />

dubbie. E’ vero che lo spostamento della causa è stato “richiesto dagli<br />

avvocati di Segrate”, cioè di Mondadori: ma l’aveva chiesto anche<br />

l’Avvocatura dello Stato, o almeno l’Avvocatura aveva si era rimessa alla<br />

decisione della corte. E’ vero che Enrico Altieri presiede la sezione<br />

tributaria della Corte di cassazione, ma la Cassazione dice che “il<br />

presidente del Collegio che avrebbe dovuto giudicare il caso non era il<br />

citato giudice Enrico Altieri”.<br />

[E' curioso peraltro che Giannini non ricordi un fatto preciso, riportato il 24 agosto scorso dal Sole/24 iore:<br />

Sulla vicenda, però, pende la richiesta di compatibilità della sanatoria con il diritto comunitario. Questione<br />

sollevata da un collegio presieduto dal giudice Enrico Altieri. (Qui).<br />

Non so quando sia stata presentata questa "richiesta di compatibilità". Mi stupisce che Giannini non la usi per<br />

rafforzare l'immagine di Altieri come giudice inflessibile; immagino che prima o poi qualcuno, dall'altra parte, la userà<br />

per provare che Altieri avrebbe un atteggiamento persecutorio nei confronti di Berlusconi.]<br />

Gli anelli di congiunzione<br />

A questo punto, Giannini può correre veloce verso la conclusione:<br />

Il 22 maggio [2010] le Camere convertono definitivamente il<br />

decreto. All’articolo 3, relativo alla “rapida definizione delle<br />

controversie tributarie pendenti da oltre 10 anni e per le quali<br />

l’Amministrazione Finanziaria è risultata soccombente nei primi due<br />

gradi di giudizio”, il comma 2 bis traduce in legge la norma “ad<br />

aziendam”: “Il contribuente può estinguere la controversia<br />

pagando un importo pari al 5% del suo valore (riferito alle sole<br />

imposte oggetto di contestazione, in primo grado, senza tener<br />

conto degli interessi, delle indennità di mora e delle eventuali<br />

sanzioni)”. [...] Nel bilancio semestrale 2010 del gruppo di<br />

Segrate, presentato il 30 giugno scorso, Marina Berlusconi fa<br />

accantonare “8.653 migliaia di euro relativi al versamento<br />

dell’importo previsto dal decreto legge 25 marzo 2010, numero<br />

40″ sulla “chiusura delle liti pendenti”.<br />

A tutto questo racconto manca solo qualche anello di congiunzione.<br />

L’azienda Mondadori era informata di quanto stava accadendo?<br />

L’azionista di maggioranza, nonché capo del governo, era informato di<br />

quanto stava accadendo? Ciò che è avvenuto, è avvenuto su richiesta di<br />

Mondadori? E’ avvenuto per ordine di Silvio Berlusconi? Ha ordito tutto<br />

Tremonti? O tutto è stato fatto dapeones intesi a soddisfare ogni<br />

368

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!