01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Post/teca<br />

terminavano:<br />

«Un grido prorompe dal cuore: vivala gloriosa Prima Repubblica!».<br />

Infaticabile conversatore, convoce cavernosa e assai scarsa<br />

capacità d`ascolto poteva intrattenere chiunque al telefono per ore<br />

sugli argomenti più disparati, cardinali inglesi, spie cecoslovacche,<br />

ecce- zionali ricordi anche romantici d`Irlanda, meccanica del<br />

complotto, teoretica del malaffare, casistica della jella. Si riteneva<br />

un dono, a volte effettivamente lo era, a volte oggettivamente no.<br />

Aveva la passione dei regali mirati, ottimi per lanciare messaggi ma<br />

anche per coltivare il gusto della beffa: monete di cioccolato,<br />

bambinelli di zucchero, tricicli, slip, salvagenti, coltelli e campanelli.<br />

Haaccettato di farsi psicanalizzare dalle lene. Ha raccontato sogni.<br />

Ha preso a difendere la causa dei baschi. Ha rivelato a pizzichi e<br />

smentito abocconi su tragedie e commedie.<br />

Un censimento delle contraddizioni e dei silenzi di Cossiga si<br />

porterebbe via una decina di pagine di giornale. In definitiva,<br />

sfidava programmaticamente ogni linearità di comportamento.<br />

Glipiacevamoltissimo difenderequelli che considerava deboli. Ira<br />

primaria, in quei casi, barbaricina. Una volta disse di uncapo<br />

dellapolizia, al Senato: «Unlosco figuro di tale bassezza che non mi<br />

offende neppure semi sputa in faccia». Ma poi gli piaceva anche di<br />

più fare la pace, con specifici rituali che non sempre lo vincolavano<br />

rispetto a ulteriori collere.<br />

Nella sua lunga vita e carriera ha indossato parecchie maschere.<br />

jiastian Contrario. Don Chisciotte. Zorro. Puer Aetemus. Senatore<br />

Pannolone. Una volta, a "Porta a porta", Vespa gliene fornì una<br />

antica della sua terra, e seduto sulla poltroncina bianca, mentre in<br />

studio irrompevano i Mamuttones, faceva veramente un po` paura.<br />

Dopo quella performance, gli piacque leggere che lo consideravano<br />

uno sciamano, anzi un «majarzu», da «majia», magia, come si dice<br />

in sardo. Un individuo dotato di facoltà speciali, un po` antenna, un<br />

po` guaritore, un po` veggente, un po` chissà cos`altro in questo<br />

tempo senza tempo e ora anche senza più Cossiga - a parte le<br />

sorprese postume.<br />

® RIPRODUZIONE RISERVATA Ma sempxe inca éo il sso: fu un<br />

~ese, stss laico Cle7liC71@g làtrìOlLàiCfl e iusiessse d sso<br />

212

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!