01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Post/teca<br />

fallimenti. C’è forse un altro modo di descriverli? Undici anni<br />

dopo il nostro esordio, siamo ancora una “bizzarria”. Nessuna<br />

nostra prassi è diventata esempio contagioso. La scrittura<br />

collettiva resta una bestia rara. Il copyleft è fermo ai blocchi di<br />

partenza. La carta riciclata l’adottano in pochissimi. La<br />

letteratura italiana è ancora in gran parte fatta da scorreggioni.<br />

La grande maggioranza degli «addetti ai lavori» ci detesta e<br />

passa sotto silenzio il nostro lavoro. A conti fatti, abbiamo<br />

“inciso” molto, molto meno di quanto avremmo voluto.<br />

Il nostro rimanere in Einaudi non ha nulla di “universale”, né<br />

stiamo indicando la Via (o dando la linea) ad alcuno. Non<br />

siamo apostoli né “cavalli di Troia” per niente e per nessuno.<br />

Facciamo, nella nostra singolarità, ciò che riteniamo giusto,<br />

punto. Se c’è chi, al contrario, lo ritiene ingiusto, vale il punto 6<br />

di questo stesso testo.<br />

Boicotta Wu Ming.<br />

—<br />

Boicotta Wu Ming<br />

L’unica presa di posizione che rispetto in questa farsa della<br />

crisi di coscienza degli autori di sinistra che pubblicano con<br />

Mondadori ed Einaudi, da sempre, è quella dei Wu Ming perché<br />

il problema hanno cominciato a porselo da subito, perché non<br />

hanno ammorbato giornali e riviste con le loro dichiarazioni<br />

d’intenti, perché si sono sempre pensatamente schierati senza<br />

mandare avanti gli altri, perché non hanno aspettato un<br />

teologo molto furbo e poco pentito per essere folgorati sulla<br />

via di Segrate, perché hanno cambiato e stravolto le logiche<br />

editoriali imponendo a una grande casa editrice regole e<br />

limitazioni, persino l’utilizzo di un certo tipo di carta per i loro<br />

libri, perché hanno tirato le somme e ammesso che qualcosa<br />

non è andata come pensavano ma soprattutto perché a<br />

322

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!