01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Post/teca<br />

le persone. Un Dio che nella sua umanità riempie di senso la vita dell'uomo nella narrazione di un<br />

Dio vicino e amico, nella narrazione di una persona che riscopre e accetta se stessa, nella storia di<br />

amore che porta all'amore dell'altro, che non si chiude in sé, ma si apre a tutta l'umanità perché in<br />

Dio scopre il vero senso della sua vita e la dignità infinita di ogni essere umano. Chi vuole scoprire<br />

se stesso, chi vuole scoprire il Dio amico, troverà sempre in questo libro una guida attuale, perché<br />

parla del desiderio più profondo di ogni essere umano: scoprire la via della pienezza e della<br />

felicità.<br />

(©L'Osservatore Romano - 23-24 agosto 2010)<br />

[ Index]<br />

[ Top]<br />

[ Home]<br />

Presentato al Meeting di Rimini il primo volume dell'opera omnia del Papa<br />

dedicato alla liturgia<br />

Col modo d'essere<br />

dell'angelo<br />

di Silvia Guidi<br />

"Un regalo implica anche una responsabilità: quella di accettarlo, di non trascurarlo, di cercare di<br />

capirne il valore e percepirne la portata nel tempo" spiega don Giuseppe Costa, direttore della<br />

Libreria Editrice Vaticana, durante la presentazione in anteprima per l'Italia del primo volume<br />

dell'opera omnia del Papa Benedetto XVI (Teologia della liturgia, Città del Vaticano, Libreria<br />

Editrice Vaticana, 2010, pagine 849, euro 55) che si è svolta domenica al Meeting per l'amicizia tra<br />

i popoli di Rimini.<br />

"I libri del Papa sono un'immensa ricchezza - continua don Costa - un dono che è nostro compito e<br />

nostra responsabilità divulgare. Presto uscirà il secondo volume di Gesù di Nazaret, mentre<br />

continueremo a pubblicare le raccolte delle catechesi del mercoledì; per dare un'idea della risposta<br />

delle case editrici di tutto il mondo, negli Stati Uniti cinque editori la pubblicheranno<br />

simultaneamente. Si tratta di condividere un bene che il Signore ci dà, particolarmente prezioso<br />

nello smarrimento del nostro tempo". Il primo passo di un'opera imponente: sedici volumi,<br />

ventimila pagine di saggi, omelie e lezioni di cui il vescovo di Ratisbona Gerhard Ludwig Müller,<br />

presente all'incontro, ha avuto "la gioia e l'impegno" di curare l'edizione in tedesco. "Si potrebbe<br />

dire che le tematiche più complicate vengono come sottratte alla loro stessa complessità e rese<br />

trasparenti nella loro linearità interna - spiega monsignor Müller a "L'Osservatore Romano"<br />

parlando dell'opera che il genius loci della sua diocesi ha visto nascere e poi ha avuto il compito di<br />

custodire: a Ratisbona il professor Joseph Ratzinger ha insegnato dal 1969 fino alla sua nomina<br />

ad arcivescovo di Monaco e Frisinga nel 1977, e sempre a Ratisbona, nel 2006, durante la visita<br />

pastorale nella sua patria bavarese è stata pronunciata la celebre lectio magistralis in cui il<br />

Pontefice più diffusamente ha descritto l'intima connessione tra fede e ragione.<br />

272

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!