01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Post/teca<br />

uno dei luoghi migliori per appendere i miei rotolini di poesie».<br />

Il 2010 si è aperto con la partecipazione alla mostra veneziana «L'Altra Memoria»:<br />

«Un incontro fortuito tra la mia opera “Lead by Madness”, in cui riproduco una<br />

svastica rovesciata, fisicamente e concettualmente, che contiene cinque poesie<br />

sull'assurdità della guerra e dell'odio, e il tema della mostra, incentrata sulla<br />

memoria e sulla storia del popolo ebraico. Mi ha fatto molto piacere sapere che<br />

l’opera è stata ammessa col consenso del rabbino di Venezia, che pur trovandola<br />

molto forte, ne ha riconosciuto la sensibilità del messaggio». L'anno si concluderà<br />

con «Torino me for we», una mostra collettiva all'Arsenale della Pace, dal 14 al 31<br />

ottobre. «Inoltre sto preparando la mia prossima personale, che sarà ospitata a<br />

inizio 2011 dalla galleria Dieffe: un’indagine artistica sull’uso della parola.<br />

Insomma, è un momento intenso».<br />

fonte: http://<br />

www3.<br />

lastampa.<br />

it/<br />

torino/<br />

sezioni/<br />

cultura/<br />

articolo/<br />

lstp/297432/<br />

----------------<br />

20100813<br />

14 agosto 1861: i «liberatori piemontesi» compiono l’eccidio di Pontelandolfo e Casalduni<br />

(Benevento)<br />

15 agosto 1863: con l’approvazione della legge Pica viene estesa la repressione alla popolazione<br />

civile<br />

Dal rapporto ufficiale sulla cosiddetta "guerra al brigantaggio" del gen. Enrico Cialdini,<br />

plenipotenziario a Napoli del governo del re Vittorio Emanuele (nei soli primi mesi del 1861<br />

e nella sola zona di Napoli): “8.968 fucilati, tra i quali 64 preti e 22 frati; 10.604 feriti; 7.112<br />

prigionieri; 918 case bruciate; 6 paesi interamente arsi; 2.905 famiglie perquisite; 12 chiese<br />

saccheggiate; 13.629 deportati; 1.428 comuni posti in stato d'assedio”.<br />

fonte: newsletter del sito catto-fondamentalista Storia Libera.<br />

link a: http://www.storialibera.it/epoca_contemporanea/risorgimento/brigantaggio/<br />

-----------------------------------<br />

Da dove viene la tempesta perfetta di presunta sfortuna del<br />

venerdì 13?<br />

Oggi è venerdì 13. L'unico venerdì 13 del 2010. C'è chi sostiene che<br />

128

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!