01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Post/teca<br />

radicale dell’industria culturale e del capitalismo in generale, è<br />

pubblicata in Italia da Einaudi, storica casa editrice di sinistra<br />

fondata nel 1933 e acquistata nel 1994 dal gruppo Mondadori, il<br />

cui azionista di maggioranza è l’imprenditore e politico Silvio<br />

Berlusconi. Ma il grande capitale, di cui Berlusconi è senz’altro<br />

emblematico, non aveva secondo Adorno e Horkheimer l’unico<br />

scopo di sostenere il sistema esistente? La dialettica<br />

dell’illuminismo starebbe dunque anch’essa partecipando a<br />

sottomettere gli individui al potere totale del capitale, imponendo<br />

l’obbediente accettazione della gerarchia sociale, invece di svelarne<br />

la vera natura e annunciarne la dissoluzione?<br />

Il meno che si possa dire è che nell’industria culturale qualcosa è<br />

cambiato: ciò che un tempo era prodotto e distribuito da case<br />

editrici indipendenti viene oggi direttamente venduto da grandi<br />

gruppi industriali, spesso indifferenti al contenuto politico dei<br />

prodotti su cui lucrano. La dialettica dell’illuminismo non è un caso<br />

isolato. Tra i paradossi più eclatanti, i libri di Naomi Klein (No Logo,<br />

The shock doctrine) sono pubblicati da Random House, il più<br />

grande editore mondiale. Da parte sua il gruppo editoriale<br />

Mondadori, lungi dallo stampare soltanto agiografie del suo<br />

azionista di maggioranza o elegie per l’economia di mercato,<br />

comprende nel suo vasto catalogo opere «per tutti i gusti», con<br />

una particolare attenzione per i «materiali radicali, ’scomodi’, non<br />

omologati» (dicono gli autori del collettivo Wu Ming).(leggi tutto<br />

l ’ articolo).<br />

–<br />

(*) Questo me l’hanno detto un paio di amici tributaristi, ai quali ho chiesta un’opinione. Non mi hanno però fornito<br />

delle statistiche. Le ho cercate e non le ho trovate. Se qualcuno è in grado di trovarle e segnalarle, lo ringrazio.<br />

fonte: http://<br />

vibrisse.<br />

wordpress.<br />

com/2010/08/29/<br />

mondadori-<br />

le-<br />

tasse-<br />

e - la-<br />

leggina-<br />

ad-<br />

hoc/<br />

--------------------------------<br />

No, non sono ominidi dell’età della pietra. Hanno 40 anni, dei<br />

figli e una moglie che li aspetta a casa, ma arrivano a lavoro<br />

sempre prima. L’ufficio è il loro rifugio, il nascondiglio., la sala<br />

giochi dove parlare di calcio, fantacalcio, cellulare, figa vista in<br />

tv.<br />

374

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!