01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Post/teca<br />

malcapitato, intimidito, usciva subito. E giustamente<br />

trovavo più incoraggianti le nuove librerie-cattedrale dove<br />

si può stare seduti o accovacciati per ore a scoprire e<br />

sfogliare di tutto. Ora però, se le tavolette elettroniche<br />

assorbiranno tutto il mercato dei libri usa e getta,<br />

potrebbero ritornare buone le librerie de tempi andati,<br />

dove gli affezionati andranno a cercare i libri che non si<br />

gettano.<br />

fonte: http://www.mantellini.it/?p=8297<br />

--------------------------<br />

Oggi un americano medio possiede due<br />

libri, mentre c’è una sottocultura (cui io<br />

appartengo) che ne possiede migliaia.<br />

“<br />

— Siamo noi la minoranza.<br />

L’uso che Jenkins<br />

fa del termine sottocultura è davvero<br />

dirompente. E realistico. (via<br />

phonkmeister) (via 3 n 0 m 15)<br />

fonte: http://<br />

l 231. tumblr.<br />

com/<br />

------------------------<br />

“Le donne che hanno consapevolezza dei<br />

propri limiti raramente sbagliano vestito.”<br />

fonte: http://<br />

bastet.<br />

tumblr.<br />

com/<br />

http://bastet.tumblr.com/post/922815884/le-donne-che-hanno-consapevolezza-dei-propri<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!