01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Post/teca<br />

Franzen - sostiene Alan Cheuse - sembra non aver mai incontrato un essere umano normale,<br />

dignitoso, che lotta".<br />

fonte: http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=144068<br />

--------------------<br />

20100817<br />

Previsioni scientifiche errate<br />

La scienza ha come bizzarra caratteristica quella di dover ritornare<br />

sui propri passi, spesso dopo breve tempo, dopo affermazioni<br />

pesanti che contemplano espressioni del tipo “non si potrà mai…” o<br />

“è impossibile…”.<br />

Ecco un elenco delle previsioni scientifiche mancate o errate nel<br />

corso della storia che sono state immancabilmente smentite a<br />

distanza di pochi anni, o addirittura pochi mesi.<br />

“Non c’è alcuna ragione per la quale qualcuno possa<br />

volere un computer in casa propria” - Key Olson, presidente e<br />

fondatore della Digital Equipment Corporation, creatore del<br />

business dei mainframe, in un’intervista del 1977<br />

“Non faremo mai un sistema operativo a 32 bit” Bill Gates<br />

“Un razzo non potrà mai lasciare l’atmosfera terrestre” -<br />

New York Times, 1936. Nel 1957, lo Sputnik si aggiudica il primato<br />

di primo satellite in orbita nella storia.<br />

“Il viaggio nello spazio è una pagliacciata” - Sir Harold<br />

Spencer Jones, astronomo della Royal Society, 1957. Due settimane<br />

dopo lo Sputnik era in orbita.<br />

173

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!