01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Post/teca<br />

"Mai più libri con la Mondadori"<br />

Evasione fiscale e legge "ad aziendam": il prete di strada che ha<br />

pubblicato con la casa di Segrate "Angelicamente anarchico" e<br />

"Così in terra come in cielo" è il primo autore che se ne va<br />

di MICHELA BOMPANI<br />

"Non pubblicherò più libri con Mondadori, dopo questa storia del romanzaccio<br />

di Segrate io zitto non ci sto". Don Andrea Gallo è un autore Mondadori e<br />

mette la parola fine al suo rapporto con la casa editrice dopo l'inchiesta del<br />

vicedirettore di Repubblica Massimo Gianninipubblicata<br />

tre giorni fa e la<br />

"tempesta del dubbio" di un autore Mondadori, il teologo Vito Mancuso,<br />

che in<br />

una lettera aperta al quotidiano ha sollevato la questione se sia eticamente<br />

corretto continuare a pubblicare il proprio lavoro con un'azienda che ha<br />

pagato 8,6 milioni di euro al fisco, in vent'anni, anziché 350 milioni. E poi tutto<br />

sia stato sanato da una legge "ad aziendam".<br />

Tra tutti gli autori Mondadori in ambasce, don Andrea però è il primo che<br />

consuma lo strappo. "Ciò che è grave sono le leggi ad personam del<br />

governo, allora dovrei dimettermi dall'Italia - riflette sulla polemica la<br />

psicoterapeuta e scrittrice, Gianna Schelotto - Mondadori è un'azienda con<br />

cui lavoro benissimo, ha altissime professionalità e non ha mai toccato una<br />

virgola nei miei libri". "Da Mondadori me ne sono andato un anno fa - spiega<br />

Dario Vergassola, comico e autore spezzino - non mi trovavo bene; nessuna<br />

pressione, ma nei miei confronti c'era indifferenza".<br />

Don Gallo invece sabato ha pagato 92 euro, la bolletta di un pensionato<br />

genovese cui avevano tagliato la luce perché non riusciva a saldarla, e non<br />

può stare zitto, dice, davanti a un'evasione di 350 milioni. "Sono un autore<br />

piccolissimo, minuscolo, ho compagni enormi, da Zagrebelski a Scalfari, da<br />

Saviano a Citati, ma qualcuno deve pur dire no a un certo punto, e questa<br />

vicenda: è un romanzaccio che spinge un mini-autore come me a non poter<br />

proseguire ancora con Mondadori", dice don Gallo.<br />

Il prete di strada ci tiene a precisare, però: "L'azienda di Segrate è un<br />

348

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!