01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Post/teca<br />

Roma, 31-07-2010<br />

E' morta a Roma, dopo una malattia, Suso Cecchi d'Amico, la famosa<br />

sceneggiatrice. Aveva 96 anni.<br />

Aveva collaborato con i più importanti registi del cinema italiano. Da Visconti ad<br />

Antonioni, da Rosi a Monicelli.<br />

La scomparsa di Susi Cecchi d'Amico, della quale hanno dato annuncio i figli, non<br />

e' semplicemente la fine di una stagione del cinema italiano. E anche la fine di un<br />

certo modo di intendere il "mestiere" del cinema nobilitato a arte.<br />

Con lei se ne va la "regina", la collaboratrice prediletta di Luchino Visconti, la<br />

sceneggiatrice piu' celebre, la piu' raffinata che al cinema porto' in dote il bagaglio<br />

di una cultura multiforme, frutto di una grande famiglia d'artisti. Giovanna Cecchi,<br />

figlia del letterato Emilio, era nata a Roma nel 1914. Fin dagli esordi come<br />

giornalista volle aggiungere alla sua firma il cognome materno eredita' di una<br />

grande tradizione teatrale. La sua firma, con il nomignolo familiare "Suso", compare<br />

pero' la prima volta al cinema in calce al film di Renato Castellani 'Mio figlio<br />

professore', nel 1946.<br />

Comincia poi la sua grande stagione neorealista a fianco di maestri come Luigi<br />

Zampa, Ennio Flaiano, Cesare Zavattini. Lavora con Antonioni, Rosi, Blasetti. Ma<br />

l'autentico sodalizio ideale e' quello con Luchino Visconti che la vuole al suo fianco<br />

nel 1950 per 'Bellissima', che ne fara' poi il suo fedele "doppio" narrativo per tutta la<br />

carriera fino al progetto mai realizzato della Recherche di Proust. Maestra della<br />

"bella prosa", di una tecnica raffinata, Suso diviene una garanzia internazionale per<br />

i copioni piu' impegnativi anche in tv. Nel 1994 la Mostra di Venezia le assegna un<br />

leone d'oro alla carriera.<br />

Si svolgeranno lunedi' alle 11:00, nella chiesa di Santa Maria del Popolo, a Roma, i<br />

funerali. Ne danno notizia i figli Masolino, Silvia e Caterina D'Amico.<br />

Fonte: http://<br />

www.<br />

rainews24.<br />

it/<br />

it/<br />

news.<br />

php?<br />

newsid=143551<br />

----------------<br />

Appunti<br />

su madre e figlia<br />

1 agosto 2010 – 10:16<br />

(Cose scritte qua e là, pensieri che scorrono, rumori dalla cucina ed è la<br />

figlia che si prepara il latte coi biscotti).<br />

Faccio, con mia figlia, delle litigate spaventose e delle chiacchierate infinite.<br />

Quando litighiamo è perché circola, tra me e lei, questa faccenda della comunicazione extrasensoriale per cui<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!