01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Post/teca<br />

più ridere diventa<br />

pericoloso.<br />

— Dario Fo (via tattoodoll)<br />

------------------<br />

E' morta a Palermo Elvira Sellerio<br />

Elvira Giorgianni Sellerio, fondatrice con il marito Enzo<br />

dell'omonima casa editrice, è morta oggi a Palermo. La Sellerio,<br />

che è stata anche membro del Cda della Rai nel 1993-1994<br />

all'epoca dei "professori", scoprì e incoraggiò a pubblicare per la<br />

sua casa editrice numerosi autori di successo, da Leonardo<br />

Sciascia a Gesualdo Bufalino fino ad Andrea Camilleri.<br />

Elvira Giorgianni Sellerio era nata a Palermo il 18 maggio del 1936 .<br />

Figlia di un prefetto, era laureata in Giurisprudenza, cavaliere del<br />

lavoro, nel 1991 è stata insignita di una laurea honoris causa in<br />

Lettere dalla facoltà di magistero di Palermo.<br />

Ha cominciato a lavorare nell' editoria nel 1970, fondando la casa<br />

editrice Sellerio (dal nome del marito, il fotografo Enzo, dal quale si<br />

era separata).<br />

Una "scommessa": così la Sellerio ha più volte definito la sua<br />

"pretesa" di lanciare da Palermo una casa editrice, che si propone<br />

come "nazionale", scontando tutte le conseguenze di una<br />

localizzazione periferica.<br />

Attraverso Bufalino la Sellerio è stata premiata con il<br />

Spercampiello nel 1981 per 'Diceria dell' untore', il romanzo che ha<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!