01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Post/teca<br />

----------------------------<br />

La televisione è meglio del<br />

cinema. Sai sempre dov’è la<br />

toilette.<br />

— Dino Risi, Vorrei una ragazza, 2001 (viacreativeroom)<br />

-----------------<br />

Contrappunti/ L'elefante e i suoi perché<br />

di M. Mantellini - Blockbuster in procinto di portare i libri in tribunale. Ma la spiegazione di questo<br />

possibile fallimento non è la pirateria: è l'evoluzione, come Darwin insegna<br />

Roma - Perché il mese prossimo Blockbuster dichiarerà fallimento? Per diverse ragioni, molte delle<br />

quali abbastanza lontane dalla semplificazione di certa stampa italiana che, nel darne notizia, ha<br />

scritto che il più grande noleggiatore di video al mondo chiuderà per colpa della pirateria su<br />

Internet.<br />

Blockbuster chiude invece per una ragione sopra le altre: perché il formato dei suoi prodotti sta<br />

scomparendo. Mentre questa scomparsa prendeva forma loro, che erano grandi e pesanti, non<br />

sono riusciti ad organizzarsi per tempo. La colpa è dei bit che hanno abbandonato la schiavitù del<br />

supporto, esattamente come le parole si sono ormai separate dalla carta da lettera o i biglietti del<br />

treno dal cartoncino rigido consegnato allo sportello della stazione. Certo esistono ancora i DVD,<br />

l'industria multimediale ha sparato una delle ultime cartucce sui supporti con i blu-ray disk e le<br />

stazioni ferroviarie sono ancora popolate di gialle obliteratrici: ma stiamo parlando di oggetti<br />

complessivamente morti, già consegnati al ricordo di un periodo ormai passato, anche se tutt'ora<br />

percepito come attuale.<br />

Nel prossimo ottobre saranno trascorsi due anni dalla presentazione del Macbook Air, uno dei<br />

primi computer portatili pensato senza lettore CD/DVD. Nei due anni appena trascorsi moltissimi<br />

fra i computer venduti sono stati dei netbook, piccole macchine anch'esse fisicamente incapaci di<br />

leggere i supporti a disco. Nella riduzione di volume degli oggetti sono le cose meno importanti a<br />

farne le spese per prime. Nello stesso periodo abbiamo assistito anche ad una lenta migrazione<br />

dei contenuti audio e cinematografici dai device dedicati verso i computer: eppure oggi molte di<br />

queste macchine non hanno nemmeno più un pertugio nel quale inserire i DVD noleggiati da<br />

377

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!