01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Post/teca<br />

anche se le ragioni per cui nacque sono completamente obsolete.<br />

Sholes aveva proposto inizialmente (nel 1867,brevetto USA 79868)<br />

una<br />

disposizione sostanzialmente alfabetica: due sole file di tasti, con le<br />

lettere dalla A alla M in basso e quelle dalla N alla Z in alto; a sinistra,<br />

sulle stesse file, c'erano le cifre, senza 0 e 1 (che si digitavano usando<br />

la O e la I). Si potrebbe dire che il tastierino numerico fu inventato<br />

allora.<br />

Il problema di questa disposizione sensata era che battendo a<br />

macchina velocemente, i bracci dei martelletti sui quali erano<br />

collocate le singole lettere (che colpivano un nastro inchiostrato per<br />

imprimere i caratteri sulla carta) tendevano ad incastrarsi fra loro<br />

quando venivano azionati in rapida sequenza due bracci adiacenti. La<br />

magagna fu risolta collocando le coppie di lettere più frequenti della<br />

lingua inglese (per esempio T e H oppure S e T) in modo che i loro<br />

bracci fossero fisicamente distanti l'uno dall'altro.<br />

Ma non è vero che la disposizione QWERTY (poi mutata in QWERTZ in<br />

alcuni paesi) fu inventata per rallentare i dattilografi affinché non<br />

facessero inceppare la macchina: al contrario, serviva per consentire<br />

loro di scrivere più rapidamente senza inceppamenti. Del resto, la<br />

macchina per scrivere era stata inventata proprio per consentire di<br />

scrivere più in fretta che a mano nell'era industriale, che pretendeva<br />

sempre più velocità. Non avrebbe avuto senso rallentare il suo<br />

operatore.<br />

Tuttavia lo studio sistematico dell'efficienza e l'ergonomia dovevano<br />

ancora nascere, per cui la disposizione di Sholes non fu ottimizzata a<br />

fondo (è per questo motivo che persiste una parziale sequenza<br />

alfabetica). E non fu affatto pensata per ridurre e distribuire<br />

razionalmente il carico di movimento e di lavoro sulle dieci dita: in<br />

inglese, lingua per la quale fu concepita questa disposizione, il 52%<br />

delle digitazioni è nella fila superiore invece che in quella centrale,<br />

215

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!