01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Post/teca<br />

loro abiti di percalle? Le anime inquiete, si sa, affascinano. Tutti si godono lo<br />

spettacolo volentieri, ma nessuno se le vuole ritrovare per casa!<br />

Vinicio Capossela e Vincenzo Costantino - In clandestinità (Feltrinelli, 2009)<br />

fonte: http://<br />

s 7 efano.<br />

tumblr.<br />

com/<br />

---------------------------<br />

L’origine del QWERTY fra miti e fatti 12.8.10<br />

di paolo attivissimo<br />

Le lettere sulle tastiere sono disposte davvero in modo da<br />

rallentare la scrittura?<br />

Chiunque usi un computer se l'è chiesto o sentito chiedere almeno una<br />

volta: perché le lettere sulle tastiere sono disposte apparentemente a<br />

caso, ma con una parvenza d'ordine alfabetico nella terza fila, con la<br />

sua sequenzaDFGHJKL?<br />

Di solito la risposta è che questa disposizione delle lettere risale ai<br />

tempi delle macchine per scrivere meccaniche e fu concepita per<br />

rallentare i dattilografi che correvano troppo e ne facevano inceppare<br />

i meccanismi, ma è vero solo in parte.<br />

L'origine di questa disposizione bizzarra è effettivamente dovuta alle<br />

prime macchine per scrivere meccaniche commerciali, risalenti al 1860<br />

circa, dalle quali derivano le attuali tastiere per computer.<br />

Inizialmente ogni inventore aveva proposto una disposizione<br />

differente, ma nel 1873 la Remington adottò quella scelta dallo<br />

statunitense Christopher Sholes per la sua Type-Writer, il cui successo<br />

commerciale definì lo standard di fatto per la posizione delle lettere<br />

sulla tastiera, che è fondamentalmente quello che usiamo tuttora<br />

214

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!