01.06.2013 Views

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

postteca201008 (PDF - 3.8 Mb) - Girodivite

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Post/teca<br />

Ovviamente le trame dei film - e dei fumetti; Agata ha ispirato anche autori di comics - sono molto<br />

diverse fra loro, ma in tutte "Casta diva" allude, in un modo o nell'altro, alla misteriosa<br />

grandezza dell'amore.<br />

(©L'Osservatore Romano - 17-18 agosto 2010)<br />

--------------------------<br />

20100818<br />

Strafalcione nella traduzione de "Il cinque Maggio" del Manzoni<br />

"Schreckensmann", il fatal errore di<br />

Goethe<br />

Roma, 17-08-2010<br />

Anche un sommo scrittore come Johann Wolfgang Goethe ha commesso il suo strafalcione<br />

letterario, nella traduzione in tedesco della poesia "Il cinque maggio" di Alessandro Manzoni.<br />

A rivelarlo e' Burkhart Kroeber, uno dei maggiori traduttori tedeschi, che ha trasposto nella lingua<br />

dell'autore del "Faust" i romanzi di Umberto Eco e "I promessi sposi".<br />

Kroeber ha pubblicato la sua scoperta nel terzo numero di quest'anno della rivista culturale<br />

"Akzente". Il verso manzoniano "muta pensando all'ultima ora dell'uom fatale" e' stato reso da<br />

Goethe usando il termine "Schreckensmann", letteralmente "dell'uom terribile", uno insomma che<br />

incute terrore, non l'uomo del destino, come intendeva Manzoni.<br />

Un altro studioso goethiano ha contestato l'interpretazione di Kroeber, sostenendo che a partire dal<br />

1820 il termine "Schreckensmann" veniva usato correntemente in Germania per definire i<br />

personaggi della Rivoluzione Francese durante l'epoca del Terrore, in particolare Robespierre, ma<br />

la spiegazione non spiega nulla, anzi aggrava l'abbaglio di Goethe, da sempre affascinato da<br />

Napoleone, che per lui era tutto meno che un fanatico del terrore assetato di sangue.<br />

La passione di Goethe per Manzoni era iniziata dopo la lettura dei "Promessi sposi", che lo<br />

scrittore italiano gli aveva inviato in omaggio per ottenerne un parere, analogamente a quanto<br />

aveva fatto il giovane Balzac con la sua "Pelle di Zigrino".<br />

Dopo la morte di Napoleone Goethe aveva sempre continuato a manifestare pubblicamente la sua<br />

ammirazione senza riserve per l'imperatore dei francesi, esibendo all'occhiello ad ogni occasione<br />

la Legion d'Onore di cui era stato insignito.<br />

E a chi, sia pure cautela, cercava di mettere in dubbio la grandezza di Napoleone, il grande<br />

scrittore tedesco replicava inevitabilmente in tono sprezzante con la frase: "Lassen Sie meinen<br />

Kaiser in Ruhe", non mi toccate il mio imperatore.<br />

fonte: http://<br />

www.<br />

rainews24.<br />

it/<br />

it/<br />

news.<br />

php?<br />

newsid=144173<br />

-----------------------<br />

199

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!