08.06.2014 Views

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 al B.U. n. 2/I-II del 08/01/2013 / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom 08/01/2013 Nr. 2/I-II 160<br />

PROCESSO<br />

/<br />

ATTIVITÀ<br />

TRASFORMAZIONE ARTIGIANALE<br />

DEI PRODOTTI AGRICOLI<br />

Attività:<br />

- Trasformazione artigianale fruttivinicola<br />

e lattiero-casearia<br />

- Confezionamento<br />

- Stoccaggio<br />

- Vendita di prodotti primari<br />

dell’azienda<br />

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE ESSENZIALI<br />

Effettuare trasformazioni artigianali<br />

alimentari di prodotti primari<br />

dell’azienda(*), adattando le tecniche<br />

alle circostanze, alle condizioni e alle<br />

possibilità esistenti<br />

Eseguire il confezionamento, la<br />

conservazione e lo stoccaggio dei<br />

prodotti (*)<br />

Eseguire la vendita dei prodotti (*)<br />

14<br />

Applicare tecniche e metodiche<br />

per la trasformazione di prodotti<br />

dell’azienda<br />

Controllare gli aspetti fisicochimici,<br />

organolettici e<br />

microbiologici dei prodotti da<br />

trasformare e quelli trasformati<br />

Applicare indicazioni e norme<br />

vigenti riguardo all'igiene, alla<br />

sicurezza e alla qualità richiesti<br />

dal mercato<br />

Applicare indicazioni e norme<br />

vigenti riguardo all'igiene, alla<br />

sicurezza e alla qualità richiesti<br />

dal mercato<br />

Applicare metodiche e tecniche di<br />

confezionamento<br />

Applicare metodiche e tecniche di<br />

conservazione<br />

Applicare ai prodotti destinati alla<br />

vendita i dispositivi di protezione e<br />

identificazione previsti<br />

Applicare tecniche di vendita dei<br />

prodotti<br />

Applicare ai prodotti destinati alla<br />

vendita i dispositivi di<br />

identificazione previsti<br />

Metodi e tecniche di trasformazione<br />

artigianale di prodotti agricoli primari<br />

in prodotti alimentari<br />

Semplici esami di analisi chimica e<br />

microbiologica<br />

Indicazioni, leggi e norme vigenti<br />

riguardo l’igiene<br />

Caratteristiche merceologiche dei<br />

prodotti<br />

Analisi più comuni riguardo i contenuti<br />

e la qualità dei prodotti.<br />

Caratteristiche merceologiche dei<br />

prodotti trasformati<br />

Forme e tecniche per la<br />

conservazione<br />

Forme e tecniche per il<br />

confezionamento<br />

Indicazioni, leggi e norme vigenti a<br />

riguardo l’igiene e la rintracciabilità<br />

Norme, criteri e parametri di qualità<br />

Tecniche di stoccaggio<br />

Tecniche di vendita<br />

Etichettatura: norme e tecniche<br />

Provenienza e tutela dei prodotti:<br />

marchi di tipicità e tutela<br />

(*) Le competenze e loro elementi (abilità e conoscenze) trovano poi coniugazione specifica per tipologia di prodotti primari nei specifici programmi delle scuole<br />

a seconda delle connotazioni produttive dei singoli territori

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!