08.06.2014 Views

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 al B.U. n. 2/I-II del 08/01/2013 / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom 08/01/2013 Nr. 2/I-II 163<br />

PROCESSO<br />

/<br />

ATTIVITÀ<br />

COLTIVAZIONI<br />

Attività:<br />

- Impianto, coltivazione e<br />

riproduzione<br />

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE ESSENZIALI<br />

Svolgere operazioni attinenti alla<br />

raccolta della frutta impiegando diversi<br />

tipi di macchine e attrezzature<br />

Eseguire operazioni di potatura e<br />

diradamento delle piante da frutto<br />

Identificare il grado di maturazione<br />

della frutta<br />

Effettuare controlli di base della<br />

qualità della frutta<br />

Utilizzare macchine e attrezzature<br />

per la raccolta della frutta<br />

Applicare tecniche di potatura nelle<br />

diverse fasi di vita della pianta e in<br />

riferimento a diverse tipologie di<br />

piante<br />

Applicare tecniche e metodi di<br />

potatura manuale e meccanica<br />

Fasi di maturazione della frutta<br />

Modalità di raccolta e controllo<br />

della frutta<br />

Attrezzature per il controllo e<br />

macchine per la raccolta della<br />

frutta<br />

Anatomia vegetale<br />

Tecniche, metodi e strumenti di<br />

potatura manuale e meccanica<br />

Metodi manuali e chimici di<br />

diradamento<br />

Controllare lo stato dell’impianto e<br />

definire la strategia di intervento sulla<br />

base della presenza di organismi<br />

antagonisti, parassiti e malattie<br />

Applicare tecniche e metodi di<br />

diradamento manuale e chimico<br />

Distinguere i diversi organismi<br />

antagonisti, parassiti e malattie delle<br />

piante<br />

Applicare tecniche di controllo<br />

Identificare la presenza di danni<br />

abiotici e biotici<br />

Elaborare una strategia di intervento<br />

attraverso trattamenti e la difesa<br />

biologica e/o naturale<br />

Principali malattie delle piante<br />

Principali parassiti delle piante e<br />

organismi antagonisti<br />

Elementi abiotici e biotici<br />

Tipologie e prodotti di trattamento<br />

Metodi di difesa biologica e<br />

naturale<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!