08.06.2014 Views

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 al B.U. n. 2/I-II del 08/01/2013 / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom 08/01/2013 Nr. 2/I-II 246<br />

- Individuare le situazioni di rischio relative al<br />

proprio lavoro e le possibili ricadute su altre<br />

persone<br />

- Preparare e somministrare bevande nel rispetto<br />

delle norme igienico-sanitarie<br />

- Realizzare un piccolo orto<br />

- Riordinare i locali secondo le indicazioni ricevute<br />

- Svolgere semplici attività di finitura di pietanze in<br />

prossimità del cliente<br />

- Utilizzare i dispositivi di protezione individuale e<br />

collettiva<br />

- Utilizzare le principali tecniche di cottura per la<br />

preparazione dei cibi<br />

PROFILO GENERALE DI QUALIFICAZIONE<br />

(TERZO ANNO)<br />

COMPETENZE<br />

Al termine del terzo anno lo studente è in grado di:<br />

- avvalersi del metodo e del dato scientifico per raggiungere un obiettivo o per formulare una decisione in<br />

relazione ai processi tecnologico-produttivi di riferimento<br />

- cogliere le principali manifestazioni soggettive e comportamentali delle emozioni di base<br />

- cogliere e adottare atteggiamenti e comportamenti in relazione alla fase del ciclo di vita nella quale si<br />

colloca l’interlocutore e ai suoi bisogni<br />

- effettuare operazioni di trasformazione alimentare di prodotti primari, curandone il confezionamento, la<br />

conservazione, lo stoccaggio e la presentazione<br />

- scegliere, preparare, conservare e stoccare le materie prime e i semilavorati secondo gli standard di<br />

qualità definiti e nel rispetto delle norme igienico -sanitarie vigenti<br />

- ideare, pianificare e realizzare la preparazione di semplici piatti caldi e freddi, secondo gli standard di<br />

qualità definiti e nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti<br />

- predisporre, secondo le indicazioni ricevute, i tavoli per specifici eventi<br />

- servire pasti e bevande nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti e degli standard di servizio<br />

- eseguire operazioni fondamentali di base attinenti alla produzione ortofloricola<br />

- accudire a domicilio persone bisognose di assistenza rispetto a servizi specifici di economia domestica,<br />

adattando i protocolli sulla base delle esigenze di contesto e dei bisogni di assistenza<br />

- operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e<br />

prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente<br />

CONOSCENZE ESSENZIALI<br />

- Apparecchiature, attrezzature e strumentazioni<br />

per la produzione collettiva di pasti<br />

- Attrezzature e strumentazioni per la produzione<br />

di pasti<br />

- Caratteristiche merceologiche dei prodotti<br />

- Caratteristiche organolettiche del vino<br />

- Dispositivi di protezione individuale e collettiva<br />

- Elementi di biologia relativi alle alterazioni<br />

alimentari<br />

- Elementi di biologia relativi alle alterazioni<br />

alimentari<br />

- Elementi di calcolo professionale<br />

- Elementi di dietetica relativi a principi nutritivi<br />

degli alimenti, comportamenti alimentari,<br />

malattie metaboliche, allergie e intolleranze<br />

alimentari<br />

ABILITÀ<br />

- Adattare i protocolli di gestione dei servizi di<br />

economia domestica per assicurare il comfort<br />

ambientale richiesto<br />

- Adottare comportamenti lavorativi coerenti con<br />

le norme di igiene e sicurezza sul lavoro e con<br />

la salvaguardia/sostenibilità ambientale<br />

- Adottare i comportamenti previsti nelle situazioni<br />

di emergenza<br />

- Adottare stili di servizio nel rispetto di protocolli<br />

- Aiutare la persona nei diversi momenti di vita<br />

quotidiana<br />

- Allestire i tavoli a seconda della tipologia di<br />

evento<br />

- Applicare criteri di selezione delle materie prime<br />

- Applicare indicazioni e norme vigenti riguardo<br />

all'igiene, alla sicurezza e alla qualità richiesti<br />

100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!