08.06.2014 Views

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 al B.U. n. 2/I-II del 08/01/2013 / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom 08/01/2013 Nr. 2/I-II 216<br />

PROCESSO<br />

/<br />

ATTIVITÀ<br />

PIANIFICAZIONE E ORGANIZZAZIONE Definire e pianificare attività da compiere<br />

DEL PROPRIO LAVORO<br />

sulla base delle istruzioni ricevute e/o<br />

della documentazione di appoggio e del<br />

sistema di relazioni<br />

Attività:<br />

- Pianificazione delle fasi di lavoro<br />

assegnato<br />

- Preparazione strumenti, attrezzature,<br />

macchinari<br />

- Verifica e manutenzione ordinaria<br />

strumenti, attrezzature, macchine<br />

- Predisposizione e cura degli spazi di<br />

lavoro<br />

COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE ESSENZIALI<br />

Utilizzare indicazioni di appoggio<br />

(documenti, procedure, protocolli,<br />

ecc.) e/o istruzioni per predisporre le<br />

diverse attività<br />

Applicare criteri di organizzazione del<br />

proprio lavoro relativi alle peculiarità<br />

delle attività da eseguire e<br />

dell'ambiente lavorativo/organizzativo<br />

Applicare modalità di pianificazione e<br />

organizzazione delle attività nel<br />

rispetto delle norme di sicurezza,<br />

igiene e salvaguardia ambientale<br />

specifiche di settore<br />

Applicare metodiche e tecniche per la<br />

gestione dei tempi di lavoro<br />

Normative di sicurezza, igiene,<br />

salvaguardia ambientale di<br />

settore<br />

Principali terminologie tecniche<br />

Processi e cicli di lavoro di<br />

settore<br />

Tecniche di comunicazione<br />

organizzativa<br />

Tecniche di pianificazione<br />

Approntare strumenti, attrezzature e<br />

macchinari necessari alle diverse attività<br />

sulla base della tipologia di materiali da<br />

impiegare, delle indicazioni/procedure<br />

previste, del risultato atteso<br />

70<br />

Adottare procedure di monitoraggio e<br />

verifica della conformità delle attività<br />

a supporto del miglioramento<br />

continuo degli standard di risultato<br />

Individuare materiali, strumenti,<br />

attrezzature, macchine per le diverse<br />

attività sulla base delle indicazioni di<br />

appoggio (documenti, procedure,<br />

protocolli, ecc.)<br />

Applicare procedure e tecniche di<br />

approntamento strumenti,<br />

attrezzature, macchine<br />

Metodi e tecniche di<br />

approntamento/avvio<br />

Principi, meccanismi e<br />

parametri di funzionamento<br />

delle macchine e delle<br />

apparecchiature di settore<br />

Tipologie e caratteristiche delle<br />

principali attrezzature, di<br />

settore<br />

Tipologie e caratteristiche dei<br />

principali materiali di settore

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!