08.06.2014 Views

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 al B.U. n. 2/I-II del 08/01/2013 / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom 08/01/2013 Nr. 2/I-II 258<br />

AREA DI APPRENDIMENTO<br />

SERVIZI DI ACCOGLIENZA, OSPITALITA’ E ASSISTENZA<br />

Il profilo di qualificazione promosso dall’area di apprendimento in esito del percorso formativo concorre a<br />

mettere il partecipante in grado di<br />

- definire e pianificare fasi/successioni delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute di<br />

appoggio e del sistema di relazione, ottimizzando i processi lavorativi e l'uso dei mezzi di produzione<br />

- predisporre e curare degli spazi di lavoro in generale al fine di contrastare affaticamento e malattie<br />

professionali<br />

- approntare strumenti, attrezzature e macchinari necessari alle diverse attività sulla base della tipologia di<br />

materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso<br />

- monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchinari, curando le attività di manutenzione<br />

ordinaria<br />

- effettuare le operazioni per la conservazione e lo stoccaggio di materie prime e semilavorati alimentari in<br />

conformità alle norme igienico-sanitarie<br />

- scegliere, preparare e conservare le materie prime e i semilavorati secondo gli standard di qualità definiti<br />

e nel rispetto delle norme igienico sanitarie vigenti<br />

- ideare, pianificare e realizzare la preparazione di semplici piatti caldi e freddi, secondo gli standard di<br />

qualità definiti e nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti<br />

- predisporre, secondo le indicazioni ricevute, la sala ed i tavoli curandone funzionalità ed estetica e<br />

adottando stili diversi a seconda del contesto<br />

- servire pasti e bevande nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti e degli standard di servizio<br />

- eseguire operazioni fondamentali di base attinenti alla produzione ortofloricola e alla manutenzione del<br />

verde ornamentale<br />

- effettuare operazioni di trasformazione alimentare di prodotti primari, curandone il confezionamento, lo<br />

stoccaggio e la presentazione<br />

- accudire a domicilio persone bisognose di assistenza rispetto a servizi specifici di economia domestica<br />

- operare secondo i criteri di qualità stabiliti dal protocollo aziendale, riconoscendo e interpretando le<br />

esigenze del cliente/utente interno/esterno alla struttura/funzione organizzativa<br />

- operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e<br />

prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente<br />

PROFILO GENERALE DI QUALIFICAZIONE<br />

COMPETENZE<br />

Al termine del percorso formativo il partecipante è in grado di:<br />

- avvalersi del metodo e del dato scientifico per raggiungere un obiettivo o per formulare una decisione in<br />

relazione ai processi tecnologico-produttivi di riferimento<br />

- servire pasti e bevande nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti e degli standard di servizio<br />

- gestire semplici relazioni interpersonali cogliendo e valorizzando i diversi punti di vista, anche nell’ottica<br />

di favorire e supportare processi di apprendimento che vedono il coinvolgimento di altre persone<br />

- cogliere le principali manifestazioni soggettive e comportamentali delle emozioni di base<br />

- cogliere e adottare atteggiamenti e comportamenti in relazione alla fase del ciclo di vita nella quale si<br />

colloca l’interlocutore e ai suoi bisogni<br />

- effettuare operazioni di trasformazione alimentare di prodotti primari, curandone il confezionamento, la<br />

conservazione, lo stoccaggio e la presentazione<br />

- scegliere, preparare, conservare e stoccare le materie prime e i semilavorati secondo gli standard di<br />

qualità definiti e nel rispetto delle norme igienico -sanitarie vigenti<br />

- ideare, pianificare e realizzare la preparazione di semplici piatti caldi e freddi, secondo gli standard di<br />

qualità definiti e nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti<br />

- predisporre, secondo le indicazioni ricevute, i tavoli per specifici eventi<br />

- servire pasti e bevande nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti e degli standard di servizio<br />

- eseguire operazioni fondamentali di base attinenti alla produzione ortofloricola<br />

- accudire a domicilio persone bisognose di assistenza rispetto a servizi specifici di economia domestica,<br />

adattando i protocolli sulla base delle esigenze di contesto e dei bisogni di assistenza<br />

- operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e<br />

112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!