08.06.2014 Views

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 al B.U. n. 2/I-II del 08/01/2013 / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom 08/01/2013 Nr. 2/I-II 257<br />

e prescrizione tipici delle lavorazioni del settore<br />

- Individuare la tipologia di apprendimento più<br />

adeguata al contesto di riferimento e<br />

all’interlocutore<br />

- Individuare le situazioni di rischio relative al<br />

proprio lavoro e le possibili ricadute su altre<br />

persone<br />

- Interpretare piani e programmi di lavoro<br />

- Leggere e interpretare disegni e schemi<br />

- Predisporre colori e tinte<br />

- Produrre semplici rappresentazioni grafiche di<br />

ambienti<br />

- Realizzare decorazioni e addobbi floreali<br />

- Scegliere e abbinare diverse tipologie di<br />

materiali<br />

- Scegliere gli elementi vegetali in funzione della<br />

decorazione o dell’addobbo<br />

- Utilizzare carta-modelli<br />

- Utilizzare e curare le attività di manutenzione<br />

ordinaria macchinari e attrezzature di pulizia<br />

- Utilizzare ed effettuare la manutenzione<br />

ordinaria di strumenti e attrezzature per la<br />

produzione di semplici prodotti tessili<br />

- Utilizzare i dispositivi di protezione individuale e<br />

collettiva<br />

- Utilizzare macchinari, strumenti e attrezzature<br />

per la manutenzione degli arredi tessili<br />

- Utilizzare macchinari, strumenti e attrezzature<br />

professionali per la gestione del ciclo di cura<br />

- Valorizzare le caratteristiche delle diverse fonti<br />

di illuminazione a seconda del contesto<br />

111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!