08.06.2014 Views

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 al B.U. n. 2/I-II del 08/01/2013 / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom 08/01/2013 Nr. 2/I-II 165<br />

PROCESSO<br />

/<br />

ATTIVITÀ<br />

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE ESSENZIALI<br />

Svolgere operazioni attinenti alle<br />

produzioni a piccolo frutto e/o<br />

drupacee(*)<br />

Individuare le tecniche più adatte di<br />

produzione colturali<br />

Scegliere le diverse specie in<br />

riferimento all’ambiente produttivo<br />

Elaborare un piano di coltivazione<br />

Produzioni a piccolo frutto e/o<br />

drupacee: specie, esigenze di sito e<br />

condizioni climatiche legate alle<br />

diverse coltivazioni, tecniche di<br />

produzione colturale, mercati di<br />

riferimento, opportunità e sostegno<br />

alla produzione a livello provinciale<br />

Svolgere operazioni attinenti alle colture<br />

orticole(**)in mode sostenibile<br />

Identificare le opportunità di mercato<br />

Calcolare il valore economico della<br />

produzione<br />

Scegliere le diverse specie in<br />

riferimento all’ambiente produttivo<br />

Elaborare un piano di coltivazione<br />

Elaborare un piano di coltivazione<br />

per una coltura<br />

Distinguere i diversi organismi<br />

antagonisti, parassiti e malattie delle<br />

piante<br />

Elaborare una strategia di intervento<br />

attraverso trattamenti e la difesa<br />

biologica e/o naturale<br />

Identificare le opportunità di mercato<br />

Calcolare il valore economico della<br />

produzione<br />

Produzioni orticole: specie, esigenze<br />

di sito e condizioni climatiche legate<br />

alle diverse coltivazioni, principali<br />

tecniche di produzione colturale,<br />

mercati di riferimento<br />

Produzioni arative: specie, esigenze<br />

di sito e condizioni climatiche legate<br />

alle diverse coltivazioni, principali<br />

tecniche di produzione colturale,<br />

mercati di riferimento<br />

Pianificazione della coltivazione<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!