08.06.2014 Views

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 al B.U. n. 2/I-II del 08/01/2013 / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom 08/01/2013 Nr. 2/I-II 167<br />

PROCESSO<br />

/<br />

ATTIVITÀ<br />

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE ESSENZIALI<br />

Controllare lo stato dell’impianto e<br />

definire la strategia di intervento sulla<br />

base della presenza di organismi<br />

antagonisti, parassiti e malattie<br />

Distinguere i diversi organismi<br />

antagonisti, parassiti e malattie delle<br />

piante<br />

Applicare tecniche di controllo<br />

Identificare la presenza di danni<br />

abiotici e biotici<br />

Principali malattie delle piante<br />

Principali parassiti delle piante e<br />

organismi antagonisti<br />

Elementi abiotici e biotici<br />

Tipologie e prodotti di trattamento<br />

Metodi di difesa biologica e naturale<br />

Svolgere operazioni funzionali alla<br />

realizzazione di un nuovo impianto<br />

Elaborare una strategia di intervento<br />

attraverso trattamenti e la difesa<br />

biologica e/o naturale<br />

Effettuare misurazioni e calcoli<br />

tecnico-economici<br />

<br />

Scegliere il sistema di coltivazione<br />

sulla base del sito e della varietà<br />

Mettere a dimora le strutture di<br />

protezione dell’impianto<br />

Applicare tecniche di piantumazione<br />

anche meccanica<br />

Impiegare metodi e prodotti per la<br />

concimazione meccanica<br />

Materiali e metodi per la<br />

realizzazione di un nuovo impianto<br />

Sistemi di coltivazione<br />

Tecniche e prodotti di concimazione<br />

meccanica<br />

Tecniche di lavorazione e di<br />

irrigazione del terreno<br />

Strutture di protezione dell’impianto<br />

Applicare tecniche di lavorazione,<br />

sistemazione e irrigazione del<br />

terreno<br />

(*) La competenza, le abilità e le conoscenze vengono trovano coniugazione specifica per tipologia di specie di prodotto (piccolo frutto e/o drupacea) nei<br />

specifici programmi formativi delle scuole a seconda delle connotazioni produttive dei singoli territori e dell’eventuale presenza, nell’offerta formativa della<br />

scuola, di formazione specifica su questa tipologia di produzioni colturali.<br />

(**) La competenza, le abilità e le conoscenze trovano poi coniugazione specifica per tipologia di coltura nei specifici programmi formativi delle scuole a<br />

seconda delle connotazioni produttive dei singoli territori.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!