08.06.2014 Views

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

Supplemento n. 1 - Regione Autonoma Trentino Alto Adige

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 al B.U. n. 2/I-II del 08/01/2013 / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom 08/01/2013 Nr. 2/I-II 168<br />

PROCESSO<br />

/<br />

ATTIVITÀ<br />

ALLEVAMENTO<br />

Attività:<br />

- Allevamento<br />

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE ESSENZIALI<br />

Eseguire le operazioni attinenti<br />

alla produzione zootecnica nel<br />

rispetto del benessere animale<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Applicare tecniche e metodiche di<br />

allevamento<br />

Applicare tecniche e metodiche di<br />

profilassi e cura degli animali<br />

Calcolare la razione alimentare<br />

Applicare tecniche per la preparazione<br />

e la somministra-zione della razione<br />

alimentare<br />

Scegliere l’animale adeguato per<br />

migliorare la genetica delle diverse<br />

razze<br />

Applicare tecniche e metodi di<br />

assistenza alla riproduzione e al parto<br />

Identificare le varietà di graminacei<br />

Valorizzare prati e pascolo secondo il<br />

suo investimento strutturale<br />

Valutare prati e pascoli<br />

Applicare metodi di programmazione<br />

della presenza degli animali sul pascolo<br />

e nell’alpeggio (*)<br />

Applicare metodi di preparazione,<br />

trasporto e gestione degli animali per il<br />

pascolo e l’alpeggio (*)<br />

(*) Abilità e conoscenze opzionali a seconda dell’offerta formativa attivata nella singola scuola.<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Caratteristiche dei foraggi e mangimi<br />

Caratteristiche ed esigenze degli<br />

animali da allevamento<br />

Esigenze nutritive degli animali<br />

domestici nelle varie forme di<br />

produzione<br />

Forme di riproduzione e di<br />

fecondazione<br />

Metodi e tecniche di calcolo della<br />

razione alimentare<br />

Forme e tecniche di somministrazione<br />

dei foraggi e mangimi<br />

Elementi di genetica<br />

Metodi di assistenza al parto<br />

Metodi di profilassi<br />

Tecniche e pratiche per la produzione<br />

a massima resa e per il rispetto della<br />

salute degli animali e del<br />

consumatore<br />

Tipologie, modalità specifiche di<br />

allevamento e di cura<br />

Trattamento e conservazione degli<br />

alimenti<br />

Metodi di programmazione,<br />

preparazione, trasporto e gestione<br />

degli animali per il pascolo e<br />

l’alpeggio(*)<br />

Caratteristiche dei graminacei<br />

Periodo di utilizzo dei vari prati<br />

Gestione dei pascoli<br />

Concimazione di vari tipi di prato<br />

Attività di manutenzione di prati e<br />

pascoli<br />

Conservazione dei foraggi<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!