02.06.2013 Views

Volume 1 - Comune di Uggiate-Trevano

Volume 1 - Comune di Uggiate-Trevano

Volume 1 - Comune di Uggiate-Trevano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

92<br />

UGGIATE TREVANO UNA COMUNITÀ E LA SUA PIEVE<br />

colpiscono duro i fieri avversari./ I cavalieri vengon ricacciati,/ sbalzati dalle selle giù nell’erbe./<br />

Volgon le spalle e batton ritirata,/ andando a rifugiarsi su a Ronago./ Quattor<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> questi<br />

cavalieri / insieme al sangue perdono la vita./ Ma pur <strong>di</strong> là son ricacciati fuori,/ e puntano su<br />

<strong>Trevano</strong> ed <strong>Uggiate</strong>./ Ma volle il destino che ivi nemmeno/ potessero resistere per molto:/<br />

fuggirono <strong>di</strong>spersi da più parti./ Li lasciano fuggire i vincitori./ Poi prendono la via del ritorno,/<br />

per giungere al più presto alla città:/ riportano la salma del caduto,/ e insieme anche il bottino<br />

conquistato./ E, grazie a Dio, sono a casa loro.<br />

4 G. ROVELLI, Storia <strong>di</strong> Como, II, Milano 1794, p. 187-188.<br />

5 M. MASCETTI, Ronago pieve d’<strong>Uggiate</strong> terra <strong>di</strong> frontiera, Ronago 1989, pp. 35-37.<br />

Maso è per ora il più antico console documentato <strong>di</strong> un comune della pieve <strong>di</strong> <strong>Uggiate</strong>.<br />

6 G. ROVELLI, Storia <strong>di</strong> Como, II, Milano 1794, p. 158.<br />

7 ASCo, Archivio Storico Comunale, Vetera Monumenta civitatis Novocomi, v. 25;<br />

G. ROVELLI, Storia <strong>di</strong> Como, II, Milano 1794, p. 352.<br />

8 Ad esempio, nel Liber Memorabilis della chiesa <strong>di</strong> S. Fedele <strong>di</strong> Como (S. MONTI,<br />

Carte <strong>di</strong> S. Fedele in Como, Como 1913) si cita espressamente la castellancia <strong>di</strong> San<br />

Pietro. Ma la redazione <strong>di</strong> tale inventario è del 1274, un secolo dopo l’atto <strong>di</strong> cui si<br />

tratta. Nella zona non vi sono altre «castellanze», perciò l’ipotesi che si potesse trattare<br />

<strong>di</strong> quella «poi chiamata <strong>di</strong> S. Pietro» è da approfon<strong>di</strong>re.<br />

9 G. ROVELLI, Storia <strong>di</strong> Como, II, Milano 1794, p. 364-371.<br />

10 G. ROVELLI, Storia <strong>di</strong> Como, II, Milano 1794, p. 228.<br />

11 A. CERUTI (a cura <strong>di</strong>), Liber statutorum consulum Cumanorum iusticie et<br />

negotiatorum, in «Historiae Patriae Monumenta – Leges Municipales», XVI,<br />

Torino1876, colonna 147.<br />

12 ASCo, Archivio Storico Comunale, Vetera monumenta civitatis Novocomi, v. 1;<br />

A. CERUTI (a cura <strong>di</strong>), Liber statutorum, cit., colonna 451.<br />

13 A. CERUTI (a cura <strong>di</strong>), Liber statutorum, cit..<br />

14 Guglielmo de Gazino, come appare dalle coerenze dei beni capitolari del Duomo e<br />

<strong>di</strong> San Fedele aveva corposi posse<strong>di</strong>menti in pieve <strong>di</strong> Balerna.<br />

15 ASCo, Archivio Storico Comunale, <strong>Volume</strong>n Magnum. Il co<strong>di</strong>ce è <strong>di</strong>sponibile in<br />

e<strong>di</strong>zione stampata: G. MANGANELLI (a cura <strong>di</strong>), Statuti <strong>di</strong> Como del 1335, <strong>Volume</strong>n<br />

Magnum, Como 1936 (tomo I), 1945 (tomo II), 1957 (tomo III, uscito nel 1981).<br />

16 T. DI LIEBENAU (a cura <strong>di</strong>), Le or<strong>di</strong>nazioni daziarie <strong>di</strong> Como nel XIV secolo, in<br />

«Perio<strong>di</strong>co Storico Comense», V, Como 1886.<br />

17 A. CERUTI (a cura <strong>di</strong>), Liber statutorum, cit., colonna 181, CCXXI.<br />

18 G. MANGANELLI (a cura <strong>di</strong>), Statuti <strong>di</strong> Como, cit., tomo III, pp. 86, 88.<br />

19 Il Manganelli (cit.) ha letto e trascritto Breda, ma nel testo si legge Binda.<br />

20 La Nisa è un corso d’acqua presso Lucino.<br />

21 ASCo, Ex-Museo, c. 61, f. 3. Il trabucco corrisponde a circa metri 2,6: pertanto il<br />

tratto <strong>di</strong> strada da mantenere era <strong>di</strong> poco meno <strong>di</strong> 2.700 metri.<br />

22 P. G. SIRONI, Note topografiche per il territorio dei municipia <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>olanum e<br />

Comum, in «Archeologia e storia nella Lombar<strong>di</strong>a pedemontana occidentale», Como<br />

1969.<br />

23 G. MANGANELLI (a cura <strong>di</strong>), Statuti <strong>di</strong> Como, cit., tomo III, pp. 130-131.<br />

24 A. CERUTI (a cura <strong>di</strong>), Liber statutorum, cit., colonna 147.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!