29.11.2014 Views

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ultimo il registratore è stato collocato al <strong>di</strong> fuori del campo visivo dell'intervistato, cosicché l'effetto<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>storsione della sua presenza è andato via via scemando nel corso dell'intervista.<br />

L'atteggiamento che l'intervistatore mantiene mentre intervista è certamente un determinante molto<br />

importante. Il mio obiettivo, che spero <strong>di</strong> avere centrato in tutte le relazioni <strong>di</strong> intervista è stato<br />

quello <strong>di</strong> mettermi sullo stesso piano dell'intervistato <strong>di</strong>mostrando un atteggiamento che mi<br />

permettesse <strong>di</strong> essere percepito come “ (...) un ascoltatore non minaccioso, comprensivo ed<br />

empatico” 231 A questo fine ho cercato <strong>di</strong> evitare domande <strong>di</strong>rettive, rischio che si corre <strong>di</strong> sovente<br />

intervistando citta<strong>di</strong>ni migranti quando nella domanda si esemplifica troppo o si forniscono input<br />

troppo precisi. Inoltre nell'interazione con gli intervistati stranieri, pur dovendo fare i conti con tutte<br />

le <strong>di</strong>fficoltà derivanti dall'incomprensione linguistica, ho evitato per quanto possibile una sorta <strong>di</strong><br />

“maieutica interferente” nella quale fossi io ad indagare nelle loro storie cercando <strong>di</strong> estrarre quante<br />

più informazioni utili possibile. Ciò, specialmente quando si trattano temi delicati quali la salute<br />

personale, avrebbe avuto l'effetto <strong>di</strong> provocare solamente imbarazzo che a sua volta avrebbe dato<br />

luogo esclusivamente a risposte non puntuali. 232<br />

Di contro, la strategia adottata è stata quella della creazione <strong>di</strong> uno “spazio narrativo” che potesse<br />

essere riempito da entrambi gli attori coinvolti nell'intervista. E' all'interno <strong>di</strong> questo spazio<br />

narrativo che emerge l'azione della memoria come luogo dove i dati vengono elaborati attraverso<br />

una costruzione <strong>di</strong> senso. 233 In esso l'intervistato ci fornisce un racconto, filtrato dal tempo e dal<br />

linguaggio, intriso <strong>di</strong> soggettività e senso. Perché la soggettività e il senso che l'intervistato<br />

attribuisce al mondo sociale dove vive siano compresi appieno è necessario che l'intervista venga<br />

considerata come un momento <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento. La presenza nello spazio narrativo<br />

dell'intervistatore deve essere accompagnata quin<strong>di</strong> da una minima dose <strong>di</strong> ignoranza, ovviamente<br />

non totale perché si corre il rischio <strong>di</strong> essere raggirati, che consenta un genuino “scendere sullo<br />

stesso piano” del nostro interlocutore. Nel mio caso questa dose <strong>di</strong> ignoranza è stata quasi<br />

inevitabile poiché oltre ad una conoscenza imprecisa della situazione economica e sociale dei paesi<br />

<strong>di</strong> provenienza dei migranti, ignoravo anche molti aspetti me<strong>di</strong>co- burocratici <strong>di</strong> cui il personale<br />

Sokos era a conoscenza e che dava per scontati. La relazione che si deve instaurare durante<br />

un'intervista deve basarsi sulla fiducia reciproca. In particolare è importante che chi è <strong>di</strong>sposto a<br />

raccontare la propria storia ritenga fidato il suo interlocutore, d'altra parte anche chi ascolta un<br />

racconto biografico non deve mantenere un atteggiamento poliziesco <strong>di</strong> verifica della verità su<br />

quanto riferitogli. Se è vero come afferma Portelli che “conquistarsi la fiducia dell'intervistato” è<br />

231 Schwartz h., Jacobs J., Sociologia qualitativa. Un metodo nella follia,<strong>Bologna</strong>, Il Mulino, 1987<br />

232 Goffman E., La vita quoti<strong>di</strong>ana come rappresentazione, <strong>Bologna</strong>, il Mulino, 1986<br />

233 Portelli A. Lezione tenuta al corso <strong>di</strong> storia orale “Le fonti orali. Meto<strong>di</strong>, tecniche, esperienze.” presso l'istituto<br />

storico Parri Emila Romagna e la scuola <strong>di</strong> musica popolare Ivan Illich. <strong>Bologna</strong> 19-05-2007<br />

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!