29.11.2014 Views

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO 4<br />

L'ASSOCIAZIONE MEDICA SOKOS<br />

I me<strong>di</strong>ci rideranno quando quando gli <strong>di</strong>rò<br />

che la magia è più efficace delle loro me<strong>di</strong>cine.<br />

(Tahar. Ben. Jelloun) 245<br />

In questo capitolo tratteremo dell'attività dell'Associazione Sokos prendendone in esame: la storia e<br />

la struttura organizzativa, i principi e le finalità, lo spazio fisico che la contiene, l’iter <strong>di</strong> cura dei<br />

pazienti, i progetti e le attività me<strong>di</strong>che, i rapporti con gli altri attori organizzativi e infine l’attività<br />

me<strong>di</strong>ca da un punto <strong>di</strong> vista quantitativo. Le fonti utilizzate sono state documenti ufficiali quali lo<br />

statuto, sito internet, circolari e relazioni sulle attività svolte. Questo materiale è inoltre integrato<br />

dalle interviste fatte al personale <strong>di</strong> Sokos e con le mie considerazioni maturate durante la mia<br />

osservazione partecipante. Verranno tratteggiate la versione ufficiale delle attività organizzative<br />

ossia la cosiddetta “teoria <strong>di</strong>chiarata”, quali sono <strong>di</strong> conseguenza le rappresentazioni che<br />

l'organizzazione e i suoi membri vogliono trasmettere, ma anche alcuni aspetti emergenti <strong>di</strong> come<br />

effettivamente si svolge l'attività organizzativa. Successivamente passeremo ad illustrare quale sia<br />

l'attività <strong>di</strong> Sokos in termini quantitativi prendendo in esame il numero e alcune caratteristiche dei<br />

pazienti visitati dall'Associazione nell'arco temporale 2000-2006.<br />

4.1 La storia dell’organizzazione e la sua composizione interna.<br />

L'Associazione Sokos nasce nella città <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong> nel 1993 per opera <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> me<strong>di</strong>ci<br />

volontari che intendevano agire per prestare assistenza sanitaria gratuita ai migranti in con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

irregolarità, e alle persone senza <strong>di</strong>mora presenti nel territorio bolognese.<br />

Sokos nasce come “costola” <strong>di</strong> un'altra struttura storicamente presente sul territorio e che svolgeva<br />

la medesima attività: l'Ambulatorio Irnerio Biavati attivo il città dal 1978. 246 Infatti, molti dei me<strong>di</strong>ci<br />

fondatori <strong>di</strong> Sokos avevano maturato esperienza all'interno del Biavati. I motivi alla base del<br />

245 Jelloun T. B., Le pareti della solitu<strong>di</strong>ne, Tonino, Einau<strong>di</strong>, 1997, p. 91<br />

246Ricor<strong>di</strong>amo che l'ambulatorio Biavati è gestito dall'organizzazione religiosa “Confraternita della Misericor<strong>di</strong>a”. Una<br />

breve descrizione delle attività dell'ambulatorio è presente in questo lavoro al capitolo 2 paragrafo. Per un'accurata<br />

descrizione dell'operato <strong>di</strong> questa associazione si legga quanto contenuto nel report <strong>di</strong> ricerca dal titolo“Devo<br />

aspettare qui?”: uno stu<strong>di</strong>o etnografico delle traiettorie <strong>di</strong> accesso ai servizi sanitari nella città <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong>. Unità <strong>di</strong><br />

Trento Coor<strong>di</strong>natrice: Prof.ssa Silvia Gherar<strong>di</strong> Gruppo <strong>di</strong> ricerca: dott. Attila Bruni, dott. Rino Fasol.<br />

La ricerca in questione faceva parte del un progetto ministeriale “Le <strong>di</strong>suguaglianze: i meccanismi generatori e<br />

l'identificazione <strong>di</strong> interventi possibili”.<br />

110

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!