29.11.2014 Views

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>di</strong>stribuite in 141 giorni. I dati riportati nella tabella mostrano anche una sostanziale omogeneità nel<br />

corso dell’anno per quanto concerne il numero dei giorni <strong>di</strong> ambulatorio e il numero <strong>di</strong> ore de<strong>di</strong>cate<br />

alla me<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> base (fa eccezione il mese <strong>di</strong> Agosto in cui l’ambulatorio <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> base è<br />

stato aperto solo in 9 giorni per un totale <strong>di</strong> 57 ore). Le visite specialistiche sono state in totale 335<br />

nei 63 giorni <strong>di</strong> apertura degli ambulatori ad esse de<strong>di</strong>cati impiegando il personale <strong>di</strong> Sokos per<br />

156 ore. E’ evidente quin<strong>di</strong> come l’attività principale <strong>di</strong> Sokos si concentri nel fornire prestazioni<br />

me<strong>di</strong>che <strong>di</strong> base. Ciò trova giustificazione anche nel fatto che l’attivazione delle prestazioni<br />

specialistiche è avvenuta a partire da Gennaio 2006 e che quin<strong>di</strong> ha dovuto evidentemente passare<br />

un periodo <strong>di</strong> rodaggio prima <strong>di</strong> raggiungere un numero <strong>di</strong> visite significativo. Infatti è possibile<br />

vedere che, mentre da Gennaio ad Agosto 2006 il numero <strong>di</strong> visite mensili ha oscillato da un<br />

minimo <strong>di</strong> 6 ad un massimo <strong>di</strong> 11, è avvenuto un grosso incremento delle visite specialistiche a<br />

partire da settembre (43) per arrivare a più <strong>di</strong> 70 visite nei mesi successivi, evidenziando in questo<br />

un andamento <strong>di</strong>somogeneo rispetto a quello della me<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> base.<br />

Tabella 7. Statistiche visite 2000 2006 Fonte: Archivio Sokos<br />

Anno Giorni Amb. Totale Visite<br />

Visite<br />

donne Me<strong>di</strong>a Visite/g. % Visite donne<br />

2000 99 1.393 685 14,07 49,17<br />

2001 135 3.732 1.998 27,64 53,54<br />

2002 140 4.412 2.600 31,51 58,93<br />

2003 136 2.804 1.670 20,62 59,56<br />

2004 140 3.995 2.480 28,54 62,08<br />

2005 146 5.365 3.348 36,75 62,40<br />

2006 141 5.853 3.702 41,51 63,25<br />

TOT. PARZIALE 937 27.554 16.483 16,72 34,08<br />

I dati contenuti in questa tabella evidenziano come le prestazioni <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> base fornite da<br />

Sokos abbiano subito un notevole incremento nell’arco temporale che va dal 2000 al 2006. E’<br />

possibile leggere tale incremento sotto <strong>di</strong>versi aspetti. Sono aumentati ad esempio i giorni <strong>di</strong><br />

ambulatorio passati da un minimo <strong>di</strong> 99 giornate nel 2000 a 141 nel 2006; <strong>di</strong> conseguenza sono<br />

aumentate anche le visite (oltre 4000 in più dal 2000 al 2006). Nel 2006 infatti nell’ambulatorio,<br />

aperto tre giorni a settimana, sono state effettuate 5.853 visite ( 488 rispetto al 2005 ). Considerato<br />

che le giornate <strong>di</strong> apertura sono state n. 141 giornate <strong>di</strong> apertura, il flusso me<strong>di</strong>o per giornata <strong>di</strong><br />

ambulatorio è risultato quasi <strong>di</strong> 42 pazienti. In sei anni oltre al numero assoluto delle visite è salita<br />

anche la me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> visite in un giorno <strong>di</strong> ambulatorio: da un valore del 14,07% del 2000 si è arrivati<br />

al 41,51% del 2006.<br />

140

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!