29.11.2014 Views

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Conclu<strong>di</strong>amo questa analisi approfondendo un aspetto che si ricollega con quanto detto più sopra a<br />

proposito della possibilità per i migranti che usufruiscono <strong>di</strong> questo servizio me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> ottenere<br />

informazioni importanti per il mantenimento del loro stato <strong>di</strong> salute. Sokos, o meglio gli spazi fisici<br />

del servizio, <strong>di</strong>vengono il luogo dove i migranti riescono ad acquisire tutta una serie <strong>di</strong> preziose<br />

informazioni, non esclusivamente a carattere me<strong>di</strong>co, che potenzialmente vanno ad accrescere il<br />

loro benessere. Ci riferiamo precisamente agli spazi della sala <strong>di</strong> attesa, dell'atrio e del corridoio<br />

luoghi in cui i migranti impiegano il tempo <strong>di</strong> attesa prima della visita o del passaggio in<br />

accoglienza. Qui i migranti spesso interagiscono tra loro scambiandosi informazioni concernenti<br />

l'ambito lavorativo, le possibilità abitative oppure opportunità <strong>di</strong> altro genere come ad esempio<br />

informarsi sulle procedure <strong>di</strong> regolarizzazione, contattare un'organizzazione sindacale, l' opportunità<br />

<strong>di</strong> frequentare un corso <strong>di</strong> italiano per stranieri ecc. Quest'ultimo è il caso <strong>di</strong> un migrante<br />

proveniente dal Togo che al termine dell'intervista mi ha chiesto un foglio <strong>di</strong> carta e una penna con i<br />

quali ha scritto l'in<strong>di</strong>rizzo della sede della CGIL <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong> e l'ha consegnato ad una giovane donna<br />

dell'Est Europa.<br />

Queste interazioni avvengono tra persone che si vedono forse per la prima volta in quest'occasione e<br />

che sono accomunate dalla stessa con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> migranti irregolari. La con<strong>di</strong>visione dell'esperienza<br />

della migrazione <strong>di</strong>venta fondamentale per la creazione <strong>di</strong> un “sapere migratorio”, tanto più<br />

importante quanto più breve è il tempo in cui ci si trova in Italia, e che tra l'altro appare qui slegato<br />

da una sua produzione esclusiva sulla base della nazionalità <strong>di</strong> appartenenza. Sokos <strong>di</strong>venta per i<br />

migranti irregolari una tappa fondamentale del “circuito della sopravvivenza” 305 poiché garantisce<br />

loro in maniera <strong>di</strong>retta un insieme <strong>di</strong> vantaggi per tutelare la propria salute, e in<strong>di</strong>rettamente<br />

l'occasione <strong>di</strong> venire a conoscenza <strong>di</strong> opportunità che possono rivelarsi molto utili, se non<br />

ad<strong>di</strong>rittura determinanti per il buon esito del proprio progetto migratorio.<br />

305 Per una <strong>di</strong>samina del concetto <strong>di</strong> “Circuito della sopravvivenza” si veda: Bergamaschi M., Ambiente urbano e<br />

circuito della sopravvivenza, Milano, Franco Angeli, 1999<br />

176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!