29.11.2014 Views

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

questo evento<br />

Attività <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione culturale.<br />

Tra le attività <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione culturale afferenti ai servizi dell'Azienda Sanitaria vi sono un<br />

Numero Verde, uno Sportello informativo e un servizio <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione a chiamata, tutti<br />

strutturati con lo scopo <strong>di</strong> fornire un' opportunità <strong>di</strong> interpretariato e <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione per tutti<br />

i citta<strong>di</strong>ni stranieri che si rivolgono a questi servizi.<br />

-Lo sportello informativo (in cui vengono parlate 6 lingue: italiano, inglese, filippino, arabo,<br />

francese ed albanese) che si avvale del lavoro delle me<strong>di</strong>atrici culturali, ha come biettivo<br />

quello <strong>di</strong> portare a conoscenza l'utenza immigrata dei propri <strong>di</strong>ritti sanitari, delle prestazioni<br />

e dei percorsi specifici per la salute.<br />

-Il Numero Verde (800663366) nel 2004 ha effettuato 1644 interventi concernenti:<br />

informazioni a caratere generale (14,4%), informazioni riguardanti l'iscrizione al S.S.N.<br />

(9,1%), Paptest/mammografia (7,6%), pe<strong>di</strong>atria (7,6%) e me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> base (6,9%).<br />

-Servizio <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>azione a chiamata. Le lingue maggiormente utilizzate in questo servizio<br />

sono state nell'anno 2004 : Arabo (25%), cinese (22%), rumeno (13%), spagnolo (11%),<br />

bangla (8%), filippino (6%), russo (5%), somalo (4%), ed albanese (3%).<br />

Il Centro George Devereux.<br />

Il Centro George Devereux è un Centro universitario collocato presso il C.S.M <strong>di</strong> via Nanni<br />

a <strong>Bologna</strong> che, nell'ottica della gestione integrata del <strong>di</strong>sagio psichico nel rispetto delle<br />

<strong>di</strong>versità culturali, svolge attività <strong>di</strong> cura psicologica per i migranti. Questa struttura è<br />

accessibile quoti<strong>di</strong>anamente dalle 8 alle 20 ai migranti regolari e non. Nel periodo<br />

2000/2004 il Centro ha visto crescere la sua utenza <strong>di</strong> più <strong>di</strong> 5 volte, la maggior parte della<br />

quale è <strong>di</strong> origine africana anche se dal 2004 al 2006 anche la presenza <strong>di</strong> migranti dell'Est<br />

Europa ha iniziato a <strong>di</strong>ventare significativa. La <strong>di</strong>agnosi psichiatrica che viene riscontrata<br />

più frequentemente è quella del <strong>di</strong>sturbo dell'adattamento, mentre l'intervento <strong>di</strong> cura<br />

principalmente messo in pratica, attraverso una modalità <strong>di</strong> attività clinica svolta<br />

prevalentemente in gruppo, si articola tra il counseling sulle problematiche relative<br />

all'adattamento e la psicoterapia maggiormente strutturata (nei casi <strong>di</strong> necessità all'intervento<br />

psicoterapeutico si affianca quello farmacologico e/o psico-sociale).Inoltre il Centro<br />

Devereux svolge attività <strong>di</strong> ricerca e organizza momenti formativi pubblici (seminari e<br />

giornate <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o).<br />

Consultori <strong>di</strong> San Giovanni in Persiceto e Crevalcore.<br />

In entrambe le strutture sono attivi una serie <strong>di</strong> servizi ed attività ad esempio il Servizio<br />

“Tutela della Salute Femminile” (3 ore <strong>di</strong> attività ambulatoriale de<strong>di</strong>cate alle donne<br />

82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!