29.11.2014 Views

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pretendere i <strong>di</strong>ritti che non mi riguardano, quelli impossibili. Però per quelli che riguardano la salute,<br />

perché la vita non si sa…” 300<br />

“ Certo, che è importante per me, per quello che può capitare. Per andare dal me<strong>di</strong>co. Basta.(...) Mi serve<br />

perché puoi andare dal dottore, farti visitare, fare le ricette e tutto, essere più vicina agli italiani, no.”<br />

[M4]<br />

“(...) senza questo non posso andare da nessuna parte. Anche al pronto soccorso…non ti fanno la visita se<br />

non vai con un problema grave. Non posso andarci per un brufolino. Invece con questo qua[in<strong>di</strong>ca il<br />

tesserino STP che ha sul tavolo]Posso venire qua e andare dal dottore. Però, quello che mi chie<strong>di</strong> se mi fa<br />

sentire più vicina agli italiani, neanche un po’. Anzi, ti fa vedere che sei straniero quando ti danno questo<br />

tesserino. Nella pratica aiuta. Però no, per me è importante solo perché mi aiuta a farmi curare.” [M7]<br />

I migranti intervistati sono consapevoli dei <strong>di</strong>ritti che possedere la tessera STP implica. Tuttavia<br />

sono altre sì consapevoli che questi <strong>di</strong>ritti sono ristretti all'ambito dell'assistenza sanitaria e che,<br />

forse, quello che permettono <strong>di</strong> recuperare non sono tanto dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>nanza sociale,<br />

giuri<strong>di</strong>camente intesi, quanto uno spazio <strong>di</strong> riconoscimento della propria umanità che comunque<br />

sottende a tali <strong>di</strong>ritti. La prima intervistata è molto chiara in questo: ricevere delle cure me<strong>di</strong>che<br />

adeguate fa sentire “più umani”, ma non permette <strong>di</strong> riven<strong>di</strong>care ulteriori <strong>di</strong>ritti. 301<br />

Da tutte e tre le interviste si ricava chiaramente l'idea che il tesserino STP sia sostanzialmente una<br />

forma <strong>di</strong> protezione sociale. Esso rappresenterebbe l'unico supporto sociale a <strong>di</strong>sposizione dei<br />

migranti irregolari, che permette loro <strong>di</strong> raggiungere un minimo grado <strong>di</strong> in<strong>di</strong>pendenza e <strong>di</strong><br />

autonomia. 302 L'STP permette <strong>di</strong> affrontare, con maggiore serenità i rischi dell'esistenza quali<br />

possono essere ad esempio le malattie; ecco perché il suo ottenimento <strong>di</strong>venta così prezioso.<br />

L'ultima migrante ci pone <strong>di</strong> fronte invece ad un possibile svantaggio del tesserino STP: il suo<br />

carattere stigmatizzante. La tessera STP può anche <strong>di</strong>ventare un “documento speciale” che rende<br />

imme<strong>di</strong>atamente visibile la propria con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> clandestinità. Nei servizi sanitari <strong>di</strong>versi da Sokos,<br />

alla con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> irregolarità amministrativa sono associate tutta una serie <strong>di</strong> attributi costruiti<br />

socialmente sulla base dello stereotipo dello straniero, attributi che, come anticipato, chiama in<br />

causa fin anche l'espressione del suo bisogno <strong>di</strong> ricevere cure me<strong>di</strong>che. Il carattere stigmatizzante<br />

300 M5<br />

301 In queste affermazioni sarebbe molto utile calcolare, proposito che in questa sede non ci è possibile svolgere, il<br />

peso che mantengono la storia politica della nazione da cui si proviene e ,<strong>di</strong> rimando, il proprio rapporto con la<br />

politica. I migranti originari dai paesi che facevano parte del “blocco socialista” molto spesso <strong>di</strong>mostrano la loro<br />

scarsa abitu<strong>di</strong>ne alla riven<strong>di</strong>cazione politica dei propri <strong>di</strong>ritti che d'altra parte sembra essere frenata da una sorta <strong>di</strong><br />

vaccino a forme <strong>di</strong> mobilitazione politica basate su istanze “progressiste”.<br />

302 Nella concezione proposta da Robert Castel i supporti sociali sono quei <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione che hanno<br />

permesso alla “classe non proprietaria” <strong>di</strong> raggiungere la proprietà sociale, ossia quel minimo <strong>di</strong> risorse, <strong>di</strong><br />

opportunità e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti necessari per poter costruire, in mancanza <strong>di</strong> una società <strong>di</strong> eguali, una “società <strong>di</strong> simili”.<br />

Castel R., L'insicurezza sociale,Torino, Einau<strong>di</strong>, 2004 pp. 24-38<br />

169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!