29.11.2014 Views

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Inoltre, prerogativa fondamentale del metodo <strong>di</strong> indagine etnografico è <strong>di</strong> utilizzare una “cassetta<br />

degli attrezzi” che contenga tecniche <strong>di</strong>verse a seconda dell'occasione e dell'opportunità. 204<br />

Ad esempio in questa ricerca, che poggia su elaborazioni teoriche proprie sia della sociologia delle<br />

migrazioni ma anche della sociologia dell'organizzazione, ho utilizzato <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> dati per<br />

ricostruire un quadro generale. Mi sono servito <strong>di</strong> documentazione interna all'organizzazione<br />

stu<strong>di</strong>ata come ad esempio dati statistici, regolamenti e comunicazioni interne, relazioni sulle attività<br />

svolte e statuto. Ho però utilizzato principalmente due tecniche <strong>di</strong> ricerca: l'osservazione<br />

partecipante e l'intervista <strong>di</strong>scorsiva. Unite assieme queste tecniche hanno il pregio <strong>di</strong> consentire<br />

un'analisi basata sul confronto <strong>di</strong>retto dei dati operativi con quelli <strong>di</strong>chiarati.<br />

Quanto detto fin ora tuttavia non spiega completamente quale siano state le motivazioni per le quali<br />

il campo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o si sia concentrato sull'Associazione Sokos. I motivi che mi hanno portato a<br />

restringere il campo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sono stati <strong>di</strong> varia natura. Prima <strong>di</strong> tutto in una ricerca che utilizzi<br />

delle tecniche qualitative <strong>di</strong> ricerca e ancora <strong>di</strong> più un metodo etnografico un campo <strong>di</strong> indagine<br />

limitato assicura un maggior grado <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà e atten<strong>di</strong>bilità dei risultati ai quali si perviene. Non<br />

taccio che anche alcune contingenze meramente pratiche hanno influito sulla scelta <strong>di</strong> esaminare<br />

unicamente il servizio <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> base dell'Associazione Sokos. Tra queste la vicinanza<br />

spaziale tra la sede <strong>di</strong> Sokos e quella del mio Corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> universitari, entrambe situate nel centro<br />

storico della città <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong>, ha agito indubbiamente da incentivo vista la possibilità <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are<br />

una realtà sociale significativa nel contesto urbano bolognese senza che ciò comportasse per me<br />

gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>spen<strong>di</strong> <strong>di</strong> tempo negli spostamenti. A questo si è unito il vantaggio <strong>di</strong> collocare lo stu<strong>di</strong>o<br />

dell'oggetto <strong>di</strong> indagine in un contesto citta<strong>di</strong>no che almeno in parte conoscevo. Ciò è stato molto<br />

utile poiché attraverso una conoscenza minima della geografia citta<strong>di</strong>na e dei comuni limitrofi, ad<br />

esempio nella <strong>di</strong>sposizione dei quartieri e dei servizi sanitari, ho potuto interpretare meglio i<br />

riferimenti durante le interviste o i colloqui informali sia con i migranti che con gli operatori<br />

sanitari. Un altro motivo importante, che tratterò più approfon<strong>di</strong>tamente tra poco, è rappresentato<br />

dalla relativa facilità con cui ho avuto accesso al campo.<br />

Da ultimo, dopo una prima fase “esplorativa” in cui ho allacciato i rapporti con i membri del<br />

servizio che intendevo stu<strong>di</strong>are mi è parsa più chiara l'utilità <strong>di</strong> osservare un servizio me<strong>di</strong>co<br />

strutturato come quello <strong>di</strong> Sokos. La specificità <strong>di</strong> questo servizio mi ha facilitato nel condurre<br />

un'osservazione su più piani in relazione agli attori sociali coinvolti. L'ambulatorio Sokos contiene<br />

infatti due parti <strong>di</strong>vise fisicamente e operativamente: la prima è quella me<strong>di</strong>ca, la seconda quella <strong>di</strong><br />

segreteria (o burocratica). Ho così potuto osservare le interazioni tra i migranti e il personale<br />

me<strong>di</strong>co e anche con quello <strong>di</strong> segreteria; soprattutto in quest'ultimo caso l'osservazione ha<br />

204 Clifford J., Marcus G., (a cura <strong>di</strong>), Scrivere le culture. Poetiche e politiche in etnografia, Roma, Meltemi, 1997<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!